• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Nel Tempio di San Biagio un solenne concerto sinfonico: 100 musicisti eseguono Vivaldi, Händel e Haydn

21 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sanbiagio-tempio650Il Tempio di San Biagio di Montepulciano apre le sue porte ad un maestoso concerto sinfonico in chiave barocca con musiche di Vivaldi, Händel e Haydn. È questo l’evento serale appuntamenti in agenda mercoledì 22 luglio al 40° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, quando alle 21.30 sarà sul palco un organico che riunisce 100 musicisti provenienti da diverse formazioni: Orchestra Poliziana, Corale Poliziana, Corale J. Arcadelt e gli svizzeri del Coro Cantica Nova. Ad impreziosire la compagine ci sono i solisti Massimiliano Grassi (organo), Franco Brabucci (violino) e le voci del soprano Eleonora Contucci, del mezzosoprano Antonia Fino, del tenore Marco Rencinai e del basso di Philip Smith. La direzione è affidata al talentuoso Gabriele Centorbi.

Il concerto celebra la solennità dell’arte barocca con composizioni legate al tempo della pace e a quello della guerra nella storia del ‘700, in linea con il tema “Terra, guerra e pace”, scelto dal direttore artistico Roland Böer per il 40° Cantiere. Nel programma della serata ci sono brani tratti dalla celeberrima “Musica per i reali fuochi d’artificio” di Händel e l’altrettanto popolare “L’estate” di Antonio Vivaldi; segue poi Concerto per organo e orchestra di Händel e poi un’opera magnificente come la “Missa in tempore belli” di Joseph Haydn dove saranno protagoniste le voci dei cantanti solisti. L’esecuzione si tiene all’interno di uno dei luoghi di maggiore fascino di Montepulciano e dell’intera Toscana: il monumentale Tempio di San Biagio, opera firmata da Antonio da Sangallo il Vecchio che, ancora oggi, rappresenta un esempio intatto di architettura rinascimentale toscana del XVI secolo.

orchestra-corale-poliziana-concerto650Il programma del Cantiere di mercoledì 22 luglio prenderà il via nel pomeriggio, con il nuovo appuntamento del ciclo Artists in Residence, alle 18.00 a Palazzo Ricci. Protagonista sarà Markus Bellheim che, con il suo pianoforte, è solito esibirsi in piazze di mezzo mondo, dall’Europa all’Asia. La scaletta prevede musiche di Greif e Liszt i quali, entrambi, interpretano la tecnica pianistica come momento di contemplazione in cui riversare le riflessioni sulla storia e sull’uomo.

BOTTEGHINO > Concerto di Palazzo Ricci (ore 18,00): intero 15 euro, ridotto 10 euro.

Concerto sinfonico di San Biagio: intero 20 euro, ridotto 12 euro.

Promozioni per i residenti e soci Conad. Under 16: ingresso gratuito.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTuscany Series, i Ragazzi di Chianti Banca Siena Baseball terzi
Next Article Giovedì 23 luglio si aprono le immatricolazioni all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023
Coro Itinerante di Roma
EVENTI E SPETTACOLI

Musica Senensis, il Coro Itinerante di Roma in concerto

19 Maggio 2023
Opera di Ize Fall
EVENTI E SPETTACOLI

”La città poetica”, a Siena l’artista senegalese Ize Fall e la danza di Motus

18 Maggio 2023
Don Chisciotte in scena al Teatro "Ciro Pinsuti" di Sinalunga
EVENTI E SPETTACOLI

La Stagione del Teatro “Ciro Pinsuti” si chiude con ‘Don Chisciotte’

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

29 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.