• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Alla Festa della Musica di Chianciano i 15 anni della Small Big Band

15 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Facciamo un passo indietro, al luglio del 2001. L’istituto Musicale Bonaventura Somma, sotto la guida del M° Luca Morgantini organizza la prima festa della musica di Chianciano Terme, una occasione per tutti i gruppi locali di esibirsi e confrontarsi nel Centro Storico della cittadina Termale. Quale migliore occasione per un gruppetto di giovani e giovanissimi musicisti, spinti dalla comune passione per la musica di Duke Ellington e Glenn Miller, per fare la prima esibizione in pubblico?

E proprio alle 23 del 7 luglio che piazza Matteotti si trova gremita a battere le mani in levare e decretare un successo che non si è fermato a quella sera.

Il gruppo è nato dalla passione di Andrea Canapini, primo direttore della SBB, che ha trascinato Leroy Marchi, Emanuele Ferrari, Felicita Innocenti al sax contralto, Giacomo Ciacci al clarinetto, Marco Canestrelli, Mirco Rubegni, Emanuele Maglioni alla tromba, Carlos Fabrizzi al trombone, Andrea Paolessi al Basso, Elisa Marroni al pianoforte ed Emanuele Pellegrini alla batteria.

Nel corso degli anni l’organico della Big Band è aumentato, e passando sotto la guida di Paolo Scatena è oggi guidato da uno dei talenti migliori del Jazz Italiano, Mirco Rubegni.
Quella della Small Big Band è in effetti una delicata operazione culturale il cui obiettivo primario è far conoscere e rivalutare la big band quale organico dotato di una propria tradizione esecutiva, forte di una illustre letteratura musicale, ricca di veri e propri capolavori spaziando tra il repertorio delle grandi Big Band degli anni trenta al Funky ed il Jazz Rock di oggi oggi, coinvolgendo il pubblico con brani ritmati e melodie celeberrime.
Nel percorso della Small ricordiamo con piacere le serate sotto il Tendone dei Fucoli ad accompagnare le tappe estive degli show televisivi della RAI, la partecipazione a Sarteano Jazz, il Giotto Jazz Festival ed i progetti originali presentati al cantiere internazionale d’arte di Montepulciano.

Proprio dai concerti al cantiere è nato un CD, Direzioni e Precedenze, arricchito dalla presentazione di Dario Cecchini, leader della  formazione dei Funk Off, amico della SBB, come i musicisti Giampaolo Casati e Cristiano Arcelli che hanno collaborato alla crescita di questa formazione.

Quindi per tutti quelli che almeno una volta hanno conosciuto questo gruppo, o chi ancora non ha avuto occasione, mercoledì 22 luglio, la serata è veramente di quelle da non perdere, per festeggiare un po’ tutti insieme chi ha portato un po’ di swing nel nostro paese


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAlle Terme Aq va in scena la Compagnia Motus con lo spettacolo ”Tra terra, acqua e foco”
Next Article Etica & Sviluppo: Lucia Vichi nuovo presidente

RACCOMANDATI PER TE

Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Festa della Repubblica ragazza con Corriere della Sera
MONTEPULCIANO

Montepulciano, concerto della Banda Poliziana per la Festa della Repubblica

31 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.