• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

Il genetista Alberto Piazza torna dagli ”Etruschi” di Murlo

9 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

murlo650_2Alberto Piazza, famoso genetista, torna a Murlo (Siena), il luogo nel quale, una ventina di anni fa, ha condotto la fondamentale ricerca sul Dna della popolazione locale, nell’ambito del progetto mondiale Genoma di Cavalli Sforza, università di Stanford.

All’epoca fece il giro del mondo uno studio che coinvolse gran parte della popolazione locale (circa duemilacinquecento abitanti), alla quale furono prelevati campioni di sangue per analizzarne il Dna.

L’occasione è data da Bluetrusco, il festival dedicato a un viaggio ideale con gli etruschi di ieri e di oggi, in programma a Murlo fino al 2 agosto. In un incontro che si terrà domani, venerdì 10 luglio alle 17 al castello di Murlo, Piazza parlerà delle sue ricerche, che hanno portato a dimostrare un’affinità dell’antico popolo con gli originari abitanti dell’Anatolia, insieme a un altro studioso, Vincenzo Bellelli, autore di un recente lavoro sulle origini degli Etruschi, raccolto in un volume. Vincenzo Bellelli è ricercatore all’Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico del Consiglio Nazionale delle Ricerche e docente di Etruscologia all’Università degli Studi di Palermo. Alberto Piazza, invece è docente di Genetica Umana presso l’Università degli Studi di Torino e presidente della Human genetics foundation. A seguire, alle 22 sempre al castello di Murlo un altro famoso studioso, Franco Cambi, docente di Metodologie della ricerca archeologica e direttore del Corso di laurea in Scienze dei beni archeologici all’Università degli Studi di Siena terrà una lectio magistralis sui paesaggi dell’Etruria antica.

La riscoperta del passato, a Bluetrusco diventa un’esperienza attuale, anche attraverso la musica. Sabato 11 luglio si parla di immagini e suoni del mondo antico con Susanna Sarti e Giulio Paolucci (alle 17), e più tardi, ci sarà l’opportunità di sentire un suono etrusco autentico, grazie al flauto di Francesco Cocco Cantini. Questo famoso jazzista (abitualmente suona il sax), presenterà questo straordinario strumento nell’ambito del concerto che terrà con Giulio Stracciati sempre al castello alle 22.

Come sempre, in questi giorni Bluetrusco offre escursioni, laboratori, visite guidate al museo archeologico, cene nei ristoranti a prezzo convenzionato o, in alternativa, negli stand della filiera corta e delle aziende locali. Per maggiori informazioni: www.bluetrusco.com, oppure: 3489002057.

Bluetrusco è promosso dal Comune di Murlo, con la collaborazione di Fondazione Musei Senesi, Ministero per i beni e le attività culturali, Regione Toscana, Provincia di Siena, Università di Siena, Università per Stranieri di Siena, University of Massachusetts Amherst, Fondazione Siena Jazz, British school at Rome. Media partner è la rivista “Archeo”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMaltempo in Valdichiana, plafond di 15 milioni da Banca Mps
Next Article Comune di Poggibonsi, pubblicata la graduatoria provvisoria per il fondo affitti

RACCOMANDATI PER TE

Celle sul Rigo Sagra dei Pici, tavolata
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

San Casciano dei Bagni: a Celle sul Rigo torna la sagra dei pici

23 Maggio 2023
Eroica Montalcino, festa in piazza
ALTRE DI SPORT

Domenica 28 maggio torna Eroica Montalcino

22 Maggio 2023
Via Frilli a Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori riqualificazione vie Gallurì e Frilli e piazza Amendola

19 Maggio 2023
Il sito VisitMurlo.it
MURLO

VisitMurlo.it, il 24 maggio la presentazione del portale di Murlo

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.