• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: mantenimento dei servizi e investimenti sul territorio nel bilancio di previsione

26 Giugno 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale-castelnuovo450Mantenimento dei servizi essenziali rivolti a cittadini e imprese, lasciando invariate le tariffe, e investimenti sul territorio per favorire interventi di manutenzione e nuove opere pubbliche, puntando anche sull’attrazione di risorse esterne. Sono queste le linee guida essenziali del bilancio di previsione per il 2015 del Comune di Castelnuovo Berardenga, discusso e approvato nel consiglio comunale che si è svolto mercoledì 24 giugno. Il bilancio è stato illustrato dall’assessore al bilancio, Letizia Pacenti, che ha evidenziato il quadro di incertezza normativa in cui si trovano a operare i Comuni per il triennio 2015-2017, a fronte di una riduzione crescente delle risorse e di nuovi principi di competenza finanziaria.

“I Comuni – ha spiegato Letizia Pacenti – sono chiamati a contribuire in maniera rilevante al Fondo di solidarietà comunale, dal momento che la quota garantita finora con risorse statali è stata azzerata. A questo si uniscono gli ulteriori tagli alle risorse riconosciute ai Comuni, tra cui il trasferimento di 625 milioni di euro che nel 2014 era stato concesso come ‘Fondo Tasi’, e la forte incertezza ancora presente sull’Imu agricola. Per Castelnuovo Berardenga, tutto questo si traduce in tagli di risorse per l’anno in corso pari a circa 375 mila euro, oltre a una restituzione dell’Imu agricola per circa 382 mila euro. L’aumento del Fondo di solidarietà comunale, quindi, passa da 1 milione e 80 mila euro nel 2014 a 1 milione e 619 mila euro nel 2015, cifra che lo Stato preleverà dalle entrate Imu nel prossimo mese di dicembre”.

“L’introduzione di nuovi principi di competenza finanziaria legata all’armonizzazione dei bilanci degli enti locali – ha aggiunto Pacenti – porterà alla costituzione del nuovo Fondo Crediti di dubbia esigibilità, costituito dalla media di entrate non riscosse negli ultimi 5 anni sui servizi a domanda individuale, come Rsa, trasporto e mensa scolastici. Per il nostro Comune, questo fondo è pari a circa 497 mila euro. Nonostante questo quadro di tagli e incertezze, continua la diminuzione dell’indebitamento dell’ente, che nel 2015 è pari all’1,56 per cento, e non abbiamo aumentato le tasse, mantenendo invariata la qualità dei servizi erogati finora ai cittadini”.

“Il bilancio di previsione per il 2015 – ha aggiunto il sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi – conferma tra le priorità dell’amministrazione comunale la volontà di garantire servizi di qualità ai propri cittadini e di rilanciare l’economia del nostro territorio, favorendo nuovi investimenti e l’attrazione di risorse esterne. Per farlo, abbiamo razionalizzato le spese e le disponibilità finanziare, affiancando anche un controllo delle eventuali situazioni di morosità. Il Comune è l’istituzione più vicino ai cittadini e a un territorio e come tale vogliamo continuare a rispondere alle esigenze della comunità locale, nonostante sforzi economici e finanziari legati anche all’incertezza normativa che accompagna ogni giorno l’attività degli enti locali”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena del 2 luglio 2015, questa sera la presentazione del Drappellone e del Masgalano
Next Article Radicondoli: il progetto ”I percorsi del paesaggio” per valorizzare il territorio

RACCOMANDATI PER TE

Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato

1 Giugno 2023
Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Domenica 4 giugno passeggiata sostenibile dal Museo del Paesaggio di Castelnuovo

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.