• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
  • Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Chiusi: giornata di sport sulle acque del lago

23 Giugno 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’evento, organizzato dalla Soc. Paolo D’Aloja di Chiusi, si è svolto anche grazie all’aiuto di tanti volontari che hanno allestito un campo di gara lungo 2000 metri (distanza olimpica), messo a punto le imbarcazioni per il salvataggio e per i giudici di percorso oltre ad aver messo in acqua tre piattaforme galleggianti per consentire ai giudici di controllare arrivi e partenze. I giovani canottieri al termine delle gare sono stati premiati dal vicesindaco di Chiusi Juri Bettollini, dall’assessore al Sistema Chiusipromozione Chiara Lanari e dall’assessore alla qualità della vita Andrea Micheletti.

“Complimenti a tutti per l’organizzazione – dichiarano gli assessori – è stata veramente una bella giornata all’insegna dello sport e dello stare bene insieme. È importante  vedere negli occhi dei ragazzi tanta voglia di fare bene e di superare prima i propri limiti e dopo l’avversario. Siamo soddisfatti che il nostro lago si sia dimostrato ancora una volta un bacino ideale anche per eventi sportivi di ottimo livello. La nostra città ha una fervente attività sportiva e tra queste la disciplina del canottaggio, che oltre ad incentivare la valorizzazione e la promozione del nostro Lago, permette ogni anno ai ragazzi che vi si avvicinano, di sviluppare competenze e valori necessari per diventare adulti seri e responsabili.”

canottaggio2_650“Per il canottaggio del Gran Ducato – dichiara Silvano Alfatti presidente Canottieri D’Aloja” – l’appuntamento chiusino è una delle tappe fisse di ogni anno e non possiamo che ringraziare i tanti volontari, i vigili del fuoco, l’amministrazione comunale, i genitori che ci hanno aiutato nell’organizzazione e hanno fatto in modo che tutto si svolgesse per il meglio. La giornata di domenica è stata veramente molto bella, piena di sano sport e di allegria, ma come piace fare a noi non ci fermiamo e neanche il tempo di goderci un po’ di riposo che ci rimetteremo subito al lavoro per il futuro”

L’organizzazione della regata, terminata nella giornata di domenica 21 giugno, è partita nel mese di aprile ed ha permesso di portare sulle acque del lago di Chiusi 17 società, 15 toscane e due umbre, circa 205 atleti e 192 equipaggi che hanno dato vita a 40 regate, per circa 6 ore di gare, svoltesi perfettamente senza problemi, alla presenza del presidente della Federazione Toscana Nicoletti Edoardo, il coordinatore della Rappresentativa regionale giunto a vedere i ragazzi di interesse regionale per la formazione degli equipaggi alla prossima regata nazionale.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCircomondo, Festival internazionale di circo sociale porta in pista i diritti di infanzia e minori nel mondo
Next Article ”L’anima è azzurra come il cielo”: un evento all’interno della mostra dedicata al futurista Remo Chiti

RACCOMANDATI PER TE

L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.