Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PIANCASTAGNAIO

Piancastagnaio, due giorni di servizi straordinari di controllo del territorio

20 Giugno 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I servizi, coordinati dal dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chiusi, hanno visto impiegati gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze, che data la lontananza hanno pernottato nella cittadina, le pattuglie della Squadra Amministrativa e gli operatori della Polizia Scientifica dello stesso Commissariato, oltre ad un equipaggio della Polizia Locale della cittadina.

Il pattuglione era stato pianificato dal questore di Siena Maurizio Piccolotti, sulla base di quanto era stato concordato nel corso del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenuto dal prefetto Renato Saccone, al quale aveva partecipato anche il sindaco Luigi Vagaggini, nell’ambito delle attività di prevenzione della Polizia di Stato, in città ma anche in provincia, mirate al contrasto dei  reati contro il patrimonio, ed in particolare dei furti in abitazione e negli esercizi commerciali, specie in quelle zone dove talvolta è stato registrato il fenomeno.

Nel corso dei servizi, effettuati con controlli dinamici, perlustrazioni e 9 posti di controllo,  sono state identificate oltre 142 persone, di cui circa 15 stranieri extracomunitari, nonché controllati circa 65 veicoli.

Sono stati anche sottoposti a verifica 3 esercizi di somministrazione al pubblico, ove era stata registrata particolare movimentazione di persone, non del luogo, per riscontrare la regolarità dell’attività e la posizione degli avventori presenti.

Tutte le operazioni inerenti il servizio straordinario sono state seguite anche dalla Sala Operativa della Questura, che ha costantemente monitorato le attività, e personalmente dallo stesso Sindaco che, al termine, ha ringraziato complimentandosi con gli operatori impiegati nelle due giornate di controlli.

Anche la Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di Abbadia San Salvatore ha assicurato la possibilità di gestire in luogo le eventuali emergenze operative, svolgendo in concomitanza dei mirati servizi.

“Sicuramente un buon risultato in termini di prevenzione – ha sottolineato il questore Piccolotti – dato che, nonostante la mole di persone, turisti e non, identificate ei  locali controllati, non sono stati accertati reati o contestate contravvenzioni”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleViaggio virtuale nello spazio e nel tempo a Sarteano
Next Article A San Quirico d’Orcia è il gran giorno del Barbarossa: al Campo delle Armi le sfide per le Brocche dell’Imperatore






RACCOMANDATI PER TE

Conad di via Roma a Piancastagnaio, esterno
ARTIGIANATO e COMMERCIO

A Piancastagnaio riapre il Conad di via Roma con spazi ancora più green

27 Novembre 2023
Ripulitura area boschiva spaccio stupefacenti nel comune di Piancastagnaio, gruppo
PIANCASTAGNAIO

Piancastagnaio, il Comune ripulisce area boschiva utilizzata per spaccio stupefacenti

25 Novembre 2023
Ambulanza 118
PIANCASTAGNAIO

Incidente stradale a Piancastagnaio, due feriti

7 Novembre 2023
Videosorveglianza Sei Toscana
AMBIENTE ed ENERGIA

Rifiuti, Sei Toscana a fianco dei Comuni per il controllo del territorio

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Urbact BiodiverCity Siena
SIENA

Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo

29 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Novembre 2023
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.