• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Cetona: domenica 21 giugno accoglie l’estate con un viaggio nella Preistoria

17 Giugno 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

archeodromo2Ingresso gratuito al Museo civico per la Preistoria del Monte Cetona e al Parco archeologico-naturalistico e Archeodromo di Belverde, a Cetona, per accogliere l’estate con un suggestivo viaggio nel tempo. L’appuntamento è per domenica 21 giugno, nell’ambito della rassegna Toscana Arcobaleno d’Estate che proporrà tre giorni di animazione, da venerdì 19 a domenica 21 giugno, per valorizzare il territorio toscano e festeggiare l’arrivo dell’estate. L’iniziativa è promossa, per il terzo anno, dalla Regione Toscana con il supporto di Toscana Promozione e Fondazione Sistema Toscana.

Le sale del Museo civico per la Preistoria del Monte Cetona, allestito nel cuore del borgo chianino con spazi moderni e interattivi, accoglieranno i visitatori per un viaggio nel passato più remoto dell’area, dal Paleolitico medio all’Età del Bronzo. Ad accompagnare la visita ci saranno postazioni multimediali, pannelli didattici e vetrine espositive che ospitano centinaia di reperti.

Il Parco archeologico-naturalistico e l’Archeodromo di Belverde, invece, offriranno l’occasione di toccare con mano l’epoca preistorica sul Monte Cetona. I visitatori potranno percorrere il sentiero di circa 2 km immerso nel verde, in una sorta di labirinto naturale tra cunicoli e gallerie per scoprire le cavità che erano abitate o utilizzate come luoghi di culto durante la Preistoria. Nell’Archeodromo, poi, è stato ricostruito un villaggio ispirato all’età del Bronzo con due capanne a grandezza naturale e un accampamento risalente al Paleolitico medio, ricostruito al riparo di una piccola grotta carsica che si affaccia sulla Valdichiana. L’Archeodromo di Belverde offre anche a tutti i visitatori, e in particolare ai più piccoli, la possibilità di trasformarsi in “archeologi per un giorno”, con attività didattiche e manuali per sperimentare le tecniche di ricerca e scavo, ma anche imparare ad accendere il fuoco con pietre focaie e legno, macinare il grano e costruire capanne con terra, canne e corde vegetali.

Informazioni. Domenica 21 giugno il Museo sarà aperto dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18, mentre il Parco e l’Archeodromo saranno aperti dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Museo, al numero 0578-237632; le cooperative Il Labirinto, al numero 338-6827859, e Clanis Service, al numero 334-6266856 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo museo@comune.cetona.si.it. Informazioni utili su Museo, Parco e Archeodromo sono disponibili anche sul sito www.preistoriacetona.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, emessa ordinanza per la manutenzione del verde lungo le linee ferroviarie
Articolo successivo Gaiole in Chianti: Philippe Daverio apre Progettarte 2015, dedicata a Matthew Spender

RACCOMANDATI PER TE

CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023
CETONA

Cetona, manutenzione alla rete idrica

17 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

IncontrIN Biblioteca Briganti: L’uomo in viaggio verso la fotografia

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.