• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
  • Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura
  • Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia
  • Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes
  • Al 16° Rally Crete Senese Città di Asciano – Valtiberina Terra attese sfide di fuoco
  • Brunello di Montalcino, a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business
  • IQSEC2 ITALIA, a Siena il primo convegno sulla mutazione del gene Iqsec2
  • Poggibonsi e Marcq en Baroeul, un patto d’amicizia che si rinnova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Uniti per Monteroni: ”Centro Commerciale di Isola d’Arbia e gli amministratori distratti”

15 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Preoccupazioni che meritavano la massima serietà e il massimo impegno da parte degli amministratori del Comune, che quegli interessi dovrebbero tutelare, quando non sono distratti da altre questioni”. Così un comunicato della lista Uniti per Monteroni.

“Il nostro Sindaco Berni a gennaio 2015 – prosegue Uniti per Monteroni -, si fece scrivere da uno dei suoi due “ghostwriters” un pezzo in cui auspicava l’apertura di una riflessione più ampia, temendo di rimanere isolato nel contrastare l’ipotetica apertura del centro commerciale. Infatti nella conferenza indetta dal Comune di Siena a Dicembre, il comune di Monteroni risultava l’unico a votare contrario, mentre tutte le altre amministrazioni presenti votavano favorevolmente.

Ma il bello è che qualche settimana prima (a novembre) si era tenuta un’altra conferenza di pianificazione avente lo stesso oggetto. Quale occasione migliore per aprire una discussione più ampia e cercare di rafforzare le proprie posizioni di tutela del commercio monteronese? Peccato però che del Comune di Monteroni a quella conferenza non abbia partecipato nessuno.

Nel corso dell’ultimo Consiglio abbiamo interrogato il Sindaco per conoscere per quale ragione neppure un assessore o un consigliere fosse stato disponibile a partecipare ad una così importante riunione. La risposta, messa per iscritto, ha assolutamente dell’incredibile, e speriamo che sia una scusa, maldestramente escogitata, perché se fosse vera ci sarebbe veramente da preoccuparsi.

Scrive il Sindaco interrogato che “.. .arrivava presso questa amministrazione un plico molto voluminoso dove solo all’interno dello stesso era inserito un singolo foglio di convocazione e pertanto difficilmente individuabile…”. Da non credere. E un plauso, dunque, alle altre 6 amministrazioni che invece sono riuscite a rintracciare la misteriosa convocazione!

Comunque aggiunge Berni, che di conferenza tecnica si trattava e pertanto non rilevante. Peccato, che di tecnico quella conferenza avesse ben poco, vista la presenza del Sindaco, ViceSindaco e Assessore all’Urbanistica di Siena, Presidente della Provincia, Sindaci di Asciano e Castelnuovo Berardenga e un assessore di Buonconvento, tutti giustamente accompagnati dai tecnici.

E proprio quella conferenza ha assunto un orientamento favorevole alla struttura commerciale di Isola d’ Arbia; parere che si è riconfermato anche nella riunione successiva, della quale il Comune di Monteroni finalmente (sic) trovava l’invito e partecipava, non riuscendo però ad usare argomenti in grado di convincere nessun’altro. E infatti la seduta si concludeva, come già detto, con il parere favorevole di tutti gli altri soggetti istituzionali.

È solo a questo punto, come richiamato, che Berni è intervenuto sulla stampa auspicando un confronto più ampio. Tardi, ormai: quando i buoi erano già scappati! – conclude Uniti per Monteroni – Non è questa la serietà che meritava un questione così rilevante di cui torneremo presto a parlare”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali, Silvia Chiassai (FI): ”Un nuovo modello di Sanità per la Toscana”
Articolo successivo La Virtus a Manerbio alla ricerca della prima vittoria nei play-off

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
POLITICA

Ultima tappa di ‘Strada per Strada’ a Taverne d’Arbia con le proposte di Fabio Pacciani

27 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

“Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà

30 Marzo 2023
SIENA

Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia

30 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.