• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Federmanager, i dirigenti industriali di Siena si riuniscono a San Gimignano

15 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


federmanagersiena650Sabato 17 maggio presso il Resort La Cappuccina di San Gimignano i dirigenti di Federmanager, l’associazione dei circa 150 manager che operano nelle aziende manifatturiere della provincia di Siena, si riuniscono per discutere delle problematiche attraversate dal settore industriale nella nostra provincia.

I dati più recenti disponibili sull’economia senese non sono positivi e il “sentiment” delle associazioni di categoria lascia intravedere qualche cauto ottimismo solo a partire dalla seconda parte dell’anno. I segnali di ripresa che già ora provengono dal paese, a Siena sembrano non vedersi ancora.
Eppure i dirigenti industriali attivi nella nostra provincia, credono che anche qui vi siano opportunità di crescita.
Innanzitutto le ristrutturazioni che stanno vedendo al centro due multinazionali come Whirlpool e Novartis, non portano, come spesso accade in analoghi casi, tagli di personale o chiusure di attività produttive, anzi. lo stabilimento di Rosia sembra essere ritenuto da GSK centrale nella propria produzione di vaccini, mentre Whirlpool ha presentato pochi giorni fa’ il progetto HighChest destinato a realizzare una nuova generazione di elettrodomestici in linea con le principali politiche ambientali europee con il coinvolgimento di altre aziende della provincia.

Ma a San Gimignano i manager senesi incontreranno anche alcune nuove realtà produttive: tre giovani aziende che mostrano come si possa fare impresa anche a Siena e anche in periodi di crisi, se si hanno le idee giuste se si opera nell’innovazione e nella tecnologia, se si crede in concetti quali la qualità e la valorizzazione del territorio. Aziende che hanno saputo sfruttare nuovi sistemi di sostegno che nella nostra provincia passano anche attraverso gli enti pubblici, come è stato per loro con Terre di Siena Creative: si tratta di BlueUp (Nuove soluzioni per l’Internet of Things basate su dispositivi Bluetooth Low Energy), Proteo (Sistemi di fabbricazione digitale nel settore sanitario) e Birrificio La Diana (Produzione birra artigianale esclusivamente da terre senesi)

A San Gimignano tuttavia si parlerà anche d’altro: di Jobs act con tutte le novità e le conseguenze concrete che il contratto a tutele crescenti porterà nei rapporti di lavoro e per questo sarà ospite il giuslavorista Luigi Pelliccia Professore di Diritto della Previdenza Sociale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Siena.

Ma vi sarà anche un altro incontro di particolare attualità. In questi giorni un argomento sempre nelle prime pagine dei quotidiani è quello della sentenza della Consulta che ha definito illegittimo il blocco dell’ adeguamento al costo della vita delle pensioni superiori a 3 volte il minimo Inps.

“Ebbene, come Federmanager (e pochi lo dicono), siamo stati promotori dei ricorsi (il primo al tribunale di Palermo) che ha portato al verdetto della Consulta e ce ne prendiamo il merito perché la Corte ha colto l’ essenza della nostra azione politica, laddove rileva che ad essere stati intaccati sono i diritti fondamentali del cittadino-lavoratore.
Proprio a parlare di questo argomento che, sia ben chiaro non è una sola rivendicazione economica, sarà presente Marcello Garzia, Presidente del gruppo Senior di Federmanager (i dirigenti non più in servizio), quindi, diciamo così, uno dei “colpevoli” delle attività rivolte ad ottenere il “ripristino” delle pensioni intaccate dai provvedimenti del Governo Monti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRinnovato il Consiglio della Pro Loco di Chiusi
Articolo successivo Comune di Siena, il 19 maggio chiusi gli uffici demografici

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.