• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
  • Il maestro Uto Ughi incontra gli allievi del Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena
  • Osservatorio W la pappa al pomodoro: “Benini dovrebbe ringraziare il senso civico delle famiglie che continuano a pagare la mensa”
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Bypass sul fiume Paglia, Provincia di Siena: ”Chiariamo ancora una volta lo stato dei fatti”

14 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“La Provincia, dopo ulteriori e motivate analisi tecniche ed economiche, il 2 marzo , anche a nome di Comuni interessati e delle Associazioni di categoria, riformulò le proprie istanze chiedendo la realizzazione di un bypass con ponti provvisori di dimensione che permettesse almeno l’istituzione di un senso unico alternato.

A seguito di questa richiesta la Giunta regionale, con Delibera n.225 del 09-03-2015,ha aggiunto € 550.000 agli € 800.000 già concessi, destinando così complessivamente € 1.350.000,00 per la realizzazione del bypass in questione.

Nel corso della riunione che si è svolta in Regione il 12 maggio è stato ribadito che l’ipotesi del Ponte “Bailey” è l’unica valida e percorribile da un Ente pubblico ed è per questo che la Regione ha destinato le sue risorse in questa direzione.

Come già diffuso con un precedente comunicato del 9 aprile, lo sforzo della Provincia, Comuni e Regione è stato quello di attuare procedure semplificate e più celeri, ma pur sempre dovranno essere rispettate le norme di legge ed attuati tutti i procedimenti tecnico-amministrativi che le norme stesse impongono.
L’iter per la realizzazione di un bypass con ponti provvisori è iniziato ed è già in corso l’affidamento progettuale dell’opera.

Come già ricordato e sottolineato prima di dare inizio ai lavori occorre dotarsi di una variante urbanistica. Seppur con modalità diverse, ma con tempi di istruttoria molto simili, tale variante semplificata è comunque necessaria per il ponte Bailey quanto per il guado, che, si chiarisce, se effettuato, potrà essere solo di iniziativa privata dunque gestito e so-stenuto finanziariamente da privati e come tale non aperto al pubblico transito ma solo ai veicoli che i privati intenderanno far transitare”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali 2014, Rossi (Pd): ”Una Toscana democratica anche per lo sport”
Articolo successivo Regionali 2015, Reali (M5S): ”Affissioni illegali del Pd a Chiusi”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
CALCIO

Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti

1 Aprile 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana

1 Aprile 2023
SIENA

Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena

1 Aprile 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”

1 Aprile 2023
ARTE e CULTURA

Il maestro Uto Ughi incontra gli allievi del Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.