• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: Ancora in salita i rendimenti dei titoli europei. FTSE Mib: -0,93% BMPS -5,82%

12 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650

Sul mercato monetario, in ribasso l’Euribor a 1M al -0,048% mentre l’1Y sale allo 0,169%; invariati il 3M ed il 6M rispettivamente al -0,009% e allo 0,061%. In calo il tasso Eonia che ieri fissava al -0,089%. Il Presidente della Fed di New York W.C. Dudley dichiara che il primo rialzo dei tassi da parte dell’Autorità statunitense segnerà un vero e proprio cambio di regime per i mercati finanziari.

In ribasso i rendimenti dei treasury americani su tutte le scadenze. Salgono gli omologhi europei e i rendimenti dei titoli di Stato italiani in particolare sul medio lungo periodo. Lo yield sul decennale italiano sale all’1,87% e lo spread Btp10Y-Bund risale a 118 pb. In ribasso lo spread ellenico. Il Tesoro italiano colloca €6,5 Mld di Bot ad 1 anno con tasso in salita allo 0,027% (dallo 0,013% dell’analoga asta precedente) e domanda pari a 1,81 volte l’offerta. Madrid colloca €4,6 Mld di bond ad 1 anno e rendimento in salita allo 0,015% e 0,6Mld di titoli a sei mesi con rendimento praticamente nullo (-0,002%). Berlino emette €0,724 Mld di titoli indicizzati all’inflazione con scadenza 2026 e rendimento negativo. Nonostante il pagamento ateniese di una tranche di aiuti al FMI e la BCE confermi che non intenda al momento inasprire le condizioni di accesso alla liquidità di emergenza per gli istituti ellenici, la difficile intesa per la gestione del debito greco continua a penalizzare i mercati. In UK, a marzo, la produzione industriale e quella manifatturiera accelerano rispettivamente dello 0,5% m/m e dello 0,4% m/m, mostrando progressi superiori alle attese. Sale l’ottimismo delle piccole imprese americane ad aprile (a 96,9 p.). In India i dati sull’inflazione (in frenata ad aprile) e sulla produzione (inferiore al consensus a marzo) lasciano presagire un nuovo taglio dei tassi da parte della BC.

Tra le valute, euro in apprezzamento generalizzato, con il cross €/$ che sale sopra quota 1,123.

In rialzo le commodity, con il gas naturale (+3,7%) che beneficia di condizioni meteo favorevoli ai consumi negli States. Il brent quota sopra i 66$ al barile


mpslogo260Le chiusure di oggi

FTSE Mib: -0,93%

I migliori del FTSE Mib: TELECOM ITALIA 3,27% STMICROELEC.N.V 3,21% B P MILANO 2,20% I peggiori del FTSE Mib: UNICREDIT -3,37% BMPS -5,82% AUTOGRILL -6,72% I competitors sul listino: BMPS -5,82% BANCO POPOLARE 0,00% INTESA SANPAOLO -0,12% B P EMILIA -2,01% UNICREDIT -3,37% UBI BANCA

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali 2015, le liste tornano dieci: riammessa dal Tar ”Lega Toscana-Più Toscana”
Articolo successivo Siena, bando per rilanciare le attività culturali e di intrattenimento nella Fortezza Medicea

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
CALCIO

Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.