• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
  • La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena
  • PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio
  • Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana
  • Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Continuano i lavori sulla Cassia sud a Monteroni, presto il senso unico per il cantiere

12 Maggio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cassiasud-lavori650Continuano i lavori propedeutici al cantiere che riqualificherà completamente la zona artigianale a sud di Monteroni d’Arbia. Il cantiere è finalizzato al miglioramento ambientale ed alla riqualificazione della zona artigianale con la costruzione di una pista ciclo-pedonale lungo via Cassia Sud a confine con i lotti produttivi, una nuova illuminazione e l’intubazione dei fossi. Complessivamente l’area di cantiere sarà di circa 760 m iniziando in corrispondenza di via Sardegna fino a raggiungere l’ultimo lotto in prossimità della rotatoria di Lucignano d’Arbia.

I lavori quindi sulla Cassia sono già iniziati, nei prossimi giorni dovrebbero entrare nel vivo per concludersi presumibilmente entro il mese di settembre 2015.
Nelle prossime settimane quindi si renderà necessario istituire nella via Cassia sud un senso unico in direzione Monteroni d’Arbia. Pertanto coloro che avranno necessità di raggiungere le attività industriali e commerciali, nonché le residenze, ubicate in via cassia Sud, via Toscana, via Emilia e via Liguria, dovranno transitare fino alla rotatoria di Lucignano d’Arbia tramite la strada provinciale a quattro corsie e poi rientrare verso Monteroni percorrendo il senso unico istituito in via Cassia sud. Lungo il cantiere verrà comunque lasciata la possibilità di transitare sia ai pedoni che alle biciclette.
Contestualmente all’istituzione del senso unico sarà spostata provvisoriamente la fermata degli autobus che transiteranno in direzione Buonconvento, ubicandola in prossimità di via Sardegna. La fermata in direzione opposta e le fermate degli scuolabus non subiranno alcuna variazione.

Il progetto

I lavori sono cominciati con il tombamento dei tratti del fosso presente a bordo strada, dove verrà realizzato un collettore di convogliamento acque meteoriche che sarà raccordato ai tratti di condotta già presenti. In parallelo, laddove non presente, verrà realizzato anche un collettore fognario con lo scopo di confluirle al depuratore comunale, riorganizzando così la rete fognaria della zona anche con nuovi allacciamenti delle reti delle proprietà private.
La pista ciclabile sarà un’opera di completamento a ripristino dell’intervento in quanto verrà realizzata sul fosso dopo che questo sarà intubato. La pista avrà una larghezza di due metri e mezzo circa e sarà delimitata sul lato strada da un cordonato in cls e da una canaletta. Sul lato prospiciente i lotti produttivi, dopo il cordonato che la delimita, è prevista la formazione di un’aiuola di larghezza variabile con una siepe sempreverde. La pavimentazione della pista ciclabile avrà una colorazione nella gamma dei colori caldi delle terre di Siena. Inoltre, in corrispondenza degli accessi ai lotti produttivi, saranno installate delle rastrelliere porta biciclette.
Contestualmente alla realizzazione della pista ciclabile, viene esteso anche l’impianto di pubblica illuminazione in direzione sud lungo l’intero sviluppo longitudinale della zona industriale/artigianale, utilizzando sistemi ad alta efficienza energetica ottenuti mediante l’impiego di lampade a basso consumo ai vapori di sodio ad alta pressione.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTiemme, nuovi orari per le partenze verso l’Aeroporto di Fiumicino
Next Article Arci: tre coordinatori senesi per i campi della legalità con ”LiberArci dalle spine”

RACCOMANDATI PER TE

Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023
La mostra su Italo Calvino alla biblioteca Briganti di Siena
ARTE e CULTURA

Siena, prorogata mostra “Doppio Senso 2. Italo Calvino”

19 Maggio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: domande aperte per il Bonus sociale idrico 2023

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Daniele Capecchi al Torneo di tennis Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”

30 Maggio 2023
Il convegno sull'archivio della Prefettura a Siena
SIENA

La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena

30 Maggio 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.