• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo
    • Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record
    • Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste
    • Sovicille, cerimonia di consegna del Premio San Lorenzo
    • Autunno in cucina, corso base a Siena
    • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
    • Il Comune di Radicondoli cerca un addetto al servizio civile digitale
    • Imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Calici di stelle: nel vivo l’evento dedicato a degustazioni e occhi all’insù
    • Coronavirus in provincia di Siena: 35 nuovi casi, continua il calo dei positivi, 35 ricoverati
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 8 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CASOLE D'ELSA

    ”Casole fiorita – Il senso dei fiori per le api”. tre giorni dedicati ad Api, Fiori, Ambiente e Salute

    12 Maggio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    A questi espositori si uniscono i produttori di miele, di articoli legati al mondo delle api e di marmellate inusuali.

    Come per la prima edizione non mancherà un momento di conoscenza e riflessione con gli incontri in Palazzo Pretorio: sabato alle 11:00 inaugurazione della mostra fotografica “La magia della tela” (Chiostro della collegiata) e dalle 14:50 “Le api, i pesticidi, l’ambiente, la salute”; domenica dalle 9:00 “I paesaggi del cibo e la storia del paesaggio agrario italiano”.

    Due giorni immersi nell’atmosfera magica che i fiori e il prezioso miele ci regaleranno. Durante la mostra mercato i bambini saranno coinvolti dalle operatrici di Pasticci e Marachelle e di Semidiversi in giochi e attività ricreative.

    La sera di Sabato il Museo Civico Archeologico e della Collegiata parteciperà alla Notte Europea dei Musei, alle ore 21.00 i piccoli partecipanti al corso del CircoTeatro ci presenteranno lo spettacolo “L’Arte prende vita”, una simpaticissima iniziativa, i piccoli attori interpreteranno in maniera magistrale le opere esposte nel nostro Museo.

    Nella Collegiata di Santa Maria Assunta, invece, alle 21:15 si svolgerà il XIV Concerto di Primavera con il Coro Francesco Bianciardi che ospiterà il Gruppo polifonico Sardos in su Coro (Colle di Val d’Elsa) e il Coro Daltrocanto (Barberino Val d’Elsa).

    Tanti gli appuntamenti anche per Domenica. La mattina dalle 10:00 l’Associazione Siena Bonsai nel Chiostro della Collegiata ci presenterà le tecniche necessarie per la cura di questi “alberi” così apprezzati e delicati, il corso sarà arricchito da dimostrazioni pratiche.

    Nel pomeriggio alle 16:00 il Chiostro ospiterà un Corso di composizione floreale a cura dei fiorai Orchidea (Casole d’Elsa) e Strelitzia (Colle di Val d’Elsa). Per partecipare a questo incontro, che consentirà di realizzare due tipi di composizioni floreali è necessaria la prenotazione (massimo 15 partecipanti) e il pagamento anticipato di € 15.00 per i materiali necessari; le composizioni realizzate rimarranno ai partecipanti (prenotazioni entro giovedì alle 17:00 presso il Museo di Casole d’Elsa 0577-948705).

    Alle 17.00 in piazza della Libertà incontro goloso con lo chef Maurizio Bardotti che da due anni dirige il ristorante casolese Il Colombaio, insignito della prestigiosa stella Michelin. Il giovane chef ha maturato la sua esperienza e professionalità nelle cucine più rinomate del nostro paese, soprattutto in Toscana, con chef pluristellati e non solo. Importanti per la sua formazione sono stati anche i numerosi anni vissuti nei ristoranti specializzati di cucina toscana, qui ha avuto modo di imparare le basi fondamentali con i sapori forti e decisi, ma mai troppo aggressivi, che la nostra ricca regione può regalarci grazie anche ai numerosi e più svariati prodotti che essa ci offre. Uno spettacolo culinario da non perdere quello che questo professionista ci regala: una lezione di cucina con ingredienti floreali commestibili, protagoniste due ricette il Risotto al blu del Chianti e lavanda in “giardino” e il Gelato alla rosa con petali canditi.

    Entrambe le giornate, presso il ristorante l’Orto di Casole (Via Provinciale 27 n. 4), conosciuto per la genuinità dei prodotti in parte provenienti dall’orto che ha allestito sulla sua terrazza, sarà proposto uno speciale menù con ingredienti floreali (€ 30.00 comprensivo di vino e acqua). Il ristorante, inoltre, ha preparato un ghiotto regalo per tutti coloro che visiteranno il Museo civico di Casole d’Elsa nelle due giornate della festa.

    Gli eventi sono ad ingresso gratuito (salvo dove specificato diversamente).

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Incidente sula SP di Mensano a Casole d’Elsa: gravissimo un 48enne

    13 Luglio 2022

    La contrada di Casole Campagna si aggiudica il 146° Palio di Casole

    11 Luglio 2022

    ”Notti dell’Archeologia”, torna l’appuntamento a Casole d’Elsa

    10 Luglio 2022

    146° Palio di Casole: svolte le batterie ed estratti gli abbinamenti

    9 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo

    8 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022

    Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste

    8 Agosto 2022

    Sovicille, cerimonia di consegna del Premio San Lorenzo

    8 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.