• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Bilancio 2014: cresce l’utile nell’anno del cinquantennale di Banca Cras

11 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La risposta di famiglie e aziende è un segno tangibile nel bilancio d’esercizio del 2014 approvato dall’assemblea dei soci:  crescono raccolta complessiva (+10,6% sul 2013) e utile (+27% sul 2013) e salgono a quasi 500milioni di euro gli impieghi. Merito anche degli investimenti sostenuti per sviluppare nuove tecnologie e rendere la banca sempre più semplice e vicina ai propri clienti, nonché del proseguimento dell’attività nel campo dei servizi  e prodotti personalizzati della banca tra cui quelli di Banca Cras Assicurazioni.

“Siamo sempre stati vicini alle imprese e alle famiglie sostenendo il territorio sotto l’aspetto economico e quello mutualistico – ha detto in assemblea il presidente Florio Faccendi – una presenza ed un’attenzione  ancora più puntuale proprio nel momento di maggiore difficoltà per tutta l’economia”. Una presenza tangibile che nel 2014 ha visto sostenere l’attività di ben 235 associazioni di volontariato, iniziative culturali, associazioni sportive, scuole e istituzioni delle province di Siena, Grosseto e Livorno.

cras-umbertogiubboni-dg450vIl contributo della banca all’economia reale passa anche da interventi specifici per incentivare e sostenere le start-up e i giovani: “Non abbiamo mai smesso di investire e sostenere le famiglie e le imprese” ha commentato il direttore generale Umberto Giubboni ricordando che solo nell’ultimo anno la banca ha messo a disposizione plafond per  20 milioni di euro e ha sostenuto il territorio siglando accordi per il finanziamento della CIGS, gli accordi ABI e associazioni di categoria.

Per quanto riguarda il conto economico, il margine d’interesse supera i 18,7 milioni di euro, mentre il margine d’intermediazione ha superato i 39,4 milioni di euro, con un aumento di 4,8 mln di euro sul 2013.
Una banca solida e ben patrimonializzata (il patrimonio nel 2014 ha superato i 65,6 milioni di euro) come emerge chiaramente dall’indice che misura la solidità patrimoniale delle banche (CET 1 Capital Ratio) al 14,22%, ben superiore al minimo previsto dalla normativa prudenziale Basilea3.

Il vice direttore della Federazione Toscana delle Banche di credito cooperativo Nicolò Nociforo ha introdotto anche un tema di forte attualità sui cambiamenti nel mondo bancario ed in particolare quello del credito cooperativo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali, Scaramelli (Pd): ”Equità, ripresa e crescita dell’Amiata non possono passare per i vecchi meccanismi, serve un nuovo modello per scrivere il futuro”
Articolo successivo Iniziative alle Scotte in occasione della ”Giornata internazionale dell’infermiere”

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato

3 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.