• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Serre di Rapolano in festa per Ciambragina

9 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

serremaggio-ciambraginaEra la fine del 1300 quando il mercante senese Giovanni de’ Rossi portò a Serre di Rapolano la sua sposa Ciambragina, chiamata così perché proveniente dalla francese Ciambrai, città nota per i suoi mercati di stoffe, pellicce e cuoiame. Il Castello di Serre di Rapolano divenne così la reggia di Ciambragina. Una reggia che rivive oggi con il Serremaggio, tradizionale rievocazione medievale organizzata dalla Proloco di Serre con il patrocinio del Comune di Rapolano Terme, in programma fino al 17 maggio. Domenica 10 maggio, alle 16 e alle 23, cortei storici in onore della regina del Castello di Serre, con tutti gli abitanti del borgo che sfilano per le vie del centro storico con sublimi abiti rinascimentali, accompagnati dai tamburini e dagli sbandieratori che inonderanno di musica, canti ed allegria tutto un Castello vestito a festa e che ripropone costumi, usi e tradizioni del Medio Evo.

È questo il cuore del Serremaggio che però propone anche un ricco cartellone di eventi culturali ma non solo. Domenica 10 maggio alle 8.30 da Piazza Centrale partirà il “Serremaggio trekking”, passeggiata per le antiche strade bianche del territorio, a cura del Gruppo Escursionisti Berardenga. Per gli amanti della buona tavola, oltre ai punti enogastronomici, alle 19.30 al Tinaio, c’è la tradizionale Cena povera medievale.

La festa serrigiana proseguirà poi per tutto l’arco della settimana: sapori e buona tavola ancora protagonista lunedì 11 maggio alle 19, con la Braciata alla Spaghetteria e la degustazione di carne chianina, cui seguirà (ore 21.30) l’esibizione di ballo del Gruppo Folkloristico di Lucignano (Arezzo) in Piazza Centrale.

Info. Attivo, nei giorni 10, 16 e 17 maggio, un servizio navetta che accompagnerà i visitatori alle porte del castello di Serre dalle 16 alle 22 con orario continuato. Nella giornata di sabato 16 maggio è prevista, per motivi di sicurezza, una limitazione oraria alla somministrazione delle bevande alcoliche, così come è vietata l’introduzione delle stesse all’interno della festa. Per informazioni: www.serremaggio.it ; serremaggio@gmail.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Con la scuola… nel medioevo”, giornata conclusiva all’Archeodromo di Poggibonsi
Articolo successivo Regionali, Giusti e Grotti (Lega) a Mugnai: ”Forza Italia ha sempre avuto rapporti strettissimi con il Pd in Toscana”

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: il Consiglio comunale torna a riunirsi giovedì 30 marzo

29 Marzo 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: intitolata una piazza a David Maria Sassoli

27 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.