• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

Murlo: approvati i bilanci

7 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FabiolaParentiSi chiude con circa 3milioni e 800mila euro euro in opere pubbliche realizzate, il bilancio consuntivo 2014 del Comune di Murlo. C’è anche un avanzo di oltre 300mila euro: un “tesoretto” derivante da un’attenta e oculata valutazione di tutti i residui provenienti da passate gestioni, destinato a far fronte ai tagli dei trasferimenti e a sostenere una forte politica di investimenti. Una tendenza confermata dal bilancio preventivo 2015, anch’esso già approvato, che prevede un’ambiziosa politica di crescita: servizi sociali, turismo, attività economiche, nuovi insediamenti. Si prevedono 6milioni di investimenti per il prossimo triennio. Tutto ciò senza intaccare le tasse dei cittadini, che rimangono congelate rispetto allo scorso anno. Intanto, si investe il 40 per cento del bilancio nei servizi, altrettanto per le manutenzioni, mentre il personale assorbe appena il 18 per cento della spesa, pur garantendo le risposte ai cittadini: un dato che dimostra l’efficienza di una macchina organizzativa, pure sotto organico. Intanto una quota di precedenti avanzi è stata utilizzata per acquistare uno scuolabus.

“La gestione economica del Comune – osserva il sindaco Fabiola Parenti – si basa sui principi di trasparenza, solidità e investimenti. Abbiamo discusso i bilanci in assemblee pubbliche, cerchiamo sempre il coinvolgimento dei cittadini. Lavoriamo per la crescita di Murlo, ma senza toccare il livello di tassazione, almeno per quello che ci compete. Vogliamo investire con progetti significativi, puntiamo a un salto di qualità adeguato alle qualità del territorio”.

Per Murlo, 3mila abitanti distribuiti in maniera capillare in tante frazioni, con un panorama dominato dai boschi, la sfida è confermare un’alta qualità della vita. Tra i lavori pubblici realizzati ci sono le riqualificazioni dei centri urbani, lo spogliatoio del campo sportivo di Casciano di Murlo, la ristrutturazione della caserma dei Carabinieri, varie manutenzioni, l’acquisto di mezzi comunali, parcheggi, il rifacimento del tetto del museo, interventi nelle scuole. Intanto il castello si prepara a un grande evento estivo, dal 3 luglio al 2 agosto, dedicato agli Etruschi: in fase di realizzazione un grande parcheggio, destinato ad accogliere anche i pullman.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColligiana-Poggibonsi, prevendita biglietti
Articolo successivo Open day: grande festa in biblioteca a Sarteano

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.