• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena Società Aperta: ”Comune, è il momento di cambiare verso”

28 Aprile 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di una nota di Siena Società Aperta, organismo nato dall’unione dei gruppi consiliari dei Riformisti e Siena Futura.

“Le risorse aggiuntive della FMps e l’ordinarietà dei trasferimenti statali – prosegue Siena Società Aperta – hanno, per un lungo periodo, nascosto e reso superabili i problemi strutturali che premono sul bilancio, e di converso, sulla città. La risposta in termini di bilancio, dalla crisi del 2011 ad oggi, è stata quella del contenimento delle spese e contestualmente, dell’aumento della tassazione. Un passo inevitabile questo, che ha consentito di trovare un equilibrio al bilancio comunale.

Però oggi è il momento di percorrere strade ancora più coraggiose, per tentare di giungere, nel tempo, ad un miglioramento della qualità dei servizi, a nuovi investimenti che creino benessere ai cittadini e diano impulso all’occupazione, ad una diminuzione della tassazione, oltre che alla individuazione ed al sostegno di strumenti per una nuova stagione di sviluppo che sollevi Siena dalla apatia e dalla rassegnazione in cui versa, valorizzando le opportunità che qui esistono e che sono importanti.

Le proposte concrete di Società Aperta

Il Comune può investire nei prossimi 5 anni fino a 70 milioni di Euro, circa 14 milioni di Euro l’anno. 50 milioni di Euro attraverso l’accensione di mutui e 20 milioni di Euro con proventi dai permessi per costruire e con i trasferimenti per progetti regionali, nazionali ed europei.

I singoli valori di rata potrebbero essere ulteriormente abbassati se, una parte dei mutui fossero accesi presso il Credito Sportivo e la Cassa Depositi e Prestiti, poiché attualmente entro una soglia (abbastanza bassa ma utilizzabile), questi vengono concessi a tasso zero. Quali saranno gli effetti di questi investimenti?

Se i lavori, come è molto probabile, saranno di modesti importi, cosi come individuati nel triennale investimenti, avremmo la creazione stabile di 350/400 posti di lavoro nel settore. Questi investimenti, laddove possibile, dovrebbero essere congegnati per attrarre altri investimenti di tipo privato che il Comune saprà valorizzare con varie forme di collaborazione.

Inoltre, ed è il primo obiettivo, assisteremo ad un recupero del degrado di molti ambienti pubblici (strade, scuole, cimiteri, impianti sportivi) offesi ormai dalla sospensione, da cinque anni, degli investimenti pubblici.

Questa è la prima parte di un programma di rilancio della città. Individua i problemi reali del bilancio della amministrazione e le difficili strade per risolverli o, se si vuole, per attenuarli. Sostiene poi la ripresa degli investimenti, possibile ed auspicabile economicamente e socialmente.

Poi ci sarà tempo (poco) per individuare le linee per il sostegno allo sviluppo della città, laddove il Comune deve svolgere il ruolo di impulso e di raccordo tra le istituzioni pubbliche e private senesi. Per cogliere le opportunità di rilancio che si profilano e che possono essere afferrate attivando una politica aperta verso lo sviluppo e non avviluppata nel grigio e deludente “non si può fare”.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Smartfood: Scienza e Nutrizione per i Cuochi del Futuro” da Chianciano Terme nelle scuole alberghiere italiane
Articolo successivo Regionali 2015, Lega: ”Borghi per mandare Rossi al ballottaggio e vincere”

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.