• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    • Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino
    • Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti
    • Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero
    • Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Siena, le celebrazioni presiedute dal cardinale Lojudice in vista del Palio dell’Assunta
    • Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto
    • Palio del 16 agosto, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario
    • Chianciano Terme, all’Albero di Falcone arriva la poesia di Vincenzo Tafuri
    • Virtus Siena, il punto di fine mercato del ds Voltolini
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    Siena Società Aperta: ”Comune, è il momento di cambiare verso”

    28 Aprile 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Così l’inizio di una nota di Siena Società Aperta, organismo nato dall’unione dei gruppi consiliari dei Riformisti e Siena Futura.

    “Le risorse aggiuntive della FMps e l’ordinarietà dei trasferimenti statali – prosegue Siena Società Aperta – hanno, per un lungo periodo, nascosto e reso superabili i problemi strutturali che premono sul bilancio, e di converso, sulla città. La risposta in termini di bilancio, dalla crisi del 2011 ad oggi, è stata quella del contenimento delle spese e contestualmente, dell’aumento della tassazione. Un passo inevitabile questo, che ha consentito di trovare un equilibrio al bilancio comunale.

    Però oggi è il momento di percorrere strade ancora più coraggiose, per tentare di giungere, nel tempo, ad un miglioramento della qualità dei servizi, a nuovi investimenti che creino benessere ai cittadini e diano impulso all’occupazione, ad una diminuzione della tassazione, oltre che alla individuazione ed al sostegno di strumenti per una nuova stagione di sviluppo che sollevi Siena dalla apatia e dalla rassegnazione in cui versa, valorizzando le opportunità che qui esistono e che sono importanti.

    Le proposte concrete di Società Aperta

    Il Comune può investire nei prossimi 5 anni fino a 70 milioni di Euro, circa 14 milioni di Euro l’anno. 50 milioni di Euro attraverso l’accensione di mutui e 20 milioni di Euro con proventi dai permessi per costruire e con i trasferimenti per progetti regionali, nazionali ed europei.

    I singoli valori di rata potrebbero essere ulteriormente abbassati se, una parte dei mutui fossero accesi presso il Credito Sportivo e la Cassa Depositi e Prestiti, poiché attualmente entro una soglia (abbastanza bassa ma utilizzabile), questi vengono concessi a tasso zero. Quali saranno gli effetti di questi investimenti?

    Se i lavori, come è molto probabile, saranno di modesti importi, cosi come individuati nel triennale investimenti, avremmo la creazione stabile di 350/400 posti di lavoro nel settore. Questi investimenti, laddove possibile, dovrebbero essere congegnati per attrarre altri investimenti di tipo privato che il Comune saprà valorizzare con varie forme di collaborazione.

    Inoltre, ed è il primo obiettivo, assisteremo ad un recupero del degrado di molti ambienti pubblici (strade, scuole, cimiteri, impianti sportivi) offesi ormai dalla sospensione, da cinque anni, degli investimenti pubblici.

    Questa è la prima parte di un programma di rilancio della città. Individua i problemi reali del bilancio della amministrazione e le difficili strade per risolverli o, se si vuole, per attenuarli. Sostiene poi la ripresa degli investimenti, possibile ed auspicabile economicamente e socialmente.

    Poi ci sarà tempo (poco) per individuare le linee per il sostegno allo sviluppo della città, laddove il Comune deve svolgere il ruolo di impulso e di raccordo tra le istituzioni pubbliche e private senesi. Per cogliere le opportunità di rilancio che si profilano e che possono essere afferrate attivando una politica aperta verso lo sviluppo e non avviluppata nel grigio e deludente “non si può fare”.”

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Fondi commerciali, ripuliti alcuni spazi nel centro di Siena: controlli e sanzioni dopo le verifiche di Comune e Municipale

    12 Agosto 2022

    “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas

    10 Agosto 2022

    Nuova viabilità interna di viale Toselli a Siena: approvato il progetto

    10 Agosto 2022

    Gli orari del Museo Civico e della Torre del Mangia nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa

    12 Agosto 2022
    SARTEANO

    Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino

    12 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti

    12 Agosto 2022
    ASCIANO

    Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero

    12 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.