• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

”Chiusure in piazza”, continua la festa dedicata al celebre carciofo

25 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chiusureinpiazza2015Dialoghi sul carciofo alla scoperta delle ricette italiane in cui è protagonista tra mille diversi modi di prepararlo e gustarlo. Sarà questo l’evento clou della giornata conclusiva di “Chiusure in piazza”, la kermesse enogastronomia inaugurata questa mattina e in programma nella frazione di Asciano (Siena) fino a domenica 26 aprile organizzata dall’amministrazione comunale di Asciano in collaborazione con la Pro Loco e Biancane Servizi.

“Chiusure in piazza è ormai un simbolo di questo territorio e l’emblema di una kermesse senza uguali nella capacità di abbinare cultura del gusto, attrattività e divertimento – ha sottolineato Lucia Angelini, assessore al turismo del Comune di Asciano -. Ogni anno vengono in questo piccolo ma suggestivo angolo di Crete Senesi migliaia di visitatori  portando beneficio anche al vasto tessuto di offerte ricettive del nostro territorio. In un anno di cambiamenti e ripartenza per questa manifestazione mi preme ringraziare chi si è messo in gioco al fianco dell’amministrazione comunale affinché l’icona di Chiusure in Piazza vivesse una nuova stagione che, proprio come il carciofo, affondi le radici in questa terra fatta di accoglienza e spirito di sacrificio al servizio del prossimo”.

“Conversando sul carciofo” vedrà tre regioni a confronto su caratteristiche, curiosità e ricette legate al carciofo in collaborazione con l’Associazione Italiana Food Blogger (ore 14,45 – Spazio Agri-Cultura). Ad inaugurare la giornata sarà l’apertura del mercatino di prodotti artigianali e agroalimentari e dello stand gastronomico con il celebre carciofo fritto e alle 10 partenza del percorso di trekking tra paesaggi mozzafiato “CamminaFacile” e adatto a famiglie, camminatori, amanti della fotografia, assaggiatori di prodotti tipici. Alle 11 spazio a Agri-Cultura con “Degustazioni raccontate” dei prodotti del paniere di Asciano (su prenotazione) e alle 11,30 la presentazione del progetto “Asciano: catalogo del patrimonio storico-artistico-culturale del nostro territorio”. Dalle 14,30 “Costruisci il tuo aquilone”, laboratorio per bambini dedicato alla costruzione di fantastici aquiloni in collaborazione con gli Aquilonisti del Trasimeno. Alle 16 “Quando la banda passò…”, esibizione del corpo bandistico della Filarmonica Giuseppe Verdi di Asciano mentre alle 17,30 è in programma la presentazione della Doc delle Grance Senesi: la vocazione vitivinicola del nostro territorio. La giornata terminerà con la premiazione del concorso “Sapori ad Arte” con la scelta dell’immagine che sarà usata per la campagna pubblicitaria di Sapori delle Crete 2016 (ore 18,30) e con la Cena Godereccia.

Info  – Biancane S. C. tel. 0577 718811 – cell. 349 7504247 biancane@inwind.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Lucchese, tutto pronto per i fuochi della vigilia
Articolo successivo Poggibonsi, cambia il servizio di pulizia meccanizzata nell’area ex mercato

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte

26 Marzo 2023
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.