• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

Inaugurata la VI edizione dell’Orcia Wine Festival

24 Aprile 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

orciawinefestival2015Brani musicali scelti per esaltare e fondere sensazioni, che offriranno un’esperienza  multisensoriale, colta e insieme divertente, in un viaggio unico alla scoperta dell’Orcia, il vino più bello del mondo. Con la novità delle degustazioni in musica de “I pentagrammi di vini” sabato 25 aprile, nelle sale seicentesche di Palazzo Chigi, seconda giornata con l’Orcia Wine Festival, mostra mercato dei vini Orcia organizzato dal Comune di San Quirico d’Orcia, Consorzio dei Vini Orcia e ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino di Siena all’interno della rassegna Paesaggi e Paesaggi. «Il binomio cultura e vino – spiega l’assessore alla cultura Ugo Sani – si concretizzerà nelle degustazioni itineranti che scenderanno negli antichi mulini ipogei e sveleranno i segreti del borgo medioevale di Bagno Vignoni con soste rilassanti dedicate al vino, oltre agli assaggi guidati e non che sarà possibile effettuare godendo delle meraviglie di palazzo Chigi».

Alle ore 11.30 a Palazzo Chigi occasione unica per i wine lovers. Un’esclusiva verticale dei migliori vini Orcia Doc a cura di Onav Siena farà proseguire il viaggio multisensoriale alla scoperta dei vini della Val d’Orcia. Alle ore 16.30 Pentagrammi di vino brani musicali scelti per esaltare e fondere sensazioni, che offriranno un’esperienza multisensoriale, colta e insieme divertente. Ai partecipanti, infatti, sarà data la possibilità di valutare le caratteristiche organolettiche dei vini scoprendo i loro cambiamenti all’accensione di luci rosse e verde e all’esecuzione di brani musicali rigorosamente dal vivo.

Gli altri appuntamenti Sabato 25 aprile, l’evento clou con la cena di gala a Palazzo Chigi a San Quirico preceduta da un concerto nel Teatrino del palazzo. Ancora musica e vino, cultura e sapori. Da non dimenticare i wine tours nelle cantine; escursioni in bus con visite fra le botti, degustazioni di vino Orcia e di cibi tipici. Una festa che scende nelle strade con le bandiere e i tamburi, i costumi storici dei Quartieri della Festa del Barbarossa ore 10. Dalle 10.30 défilé di auto d’epoca nel centro storico e per tutta la giornata a Bagno Vignoni il mercatino di Primavera.

Il piatto dell’Orcia I piatti della cucina tradizionale della Val d’Orcia abbinati ad un calice di vino Orcia. Tra le novità dell’edizione 2015 di Orcia Wine Festival Il piatto dell’Orcia”. Per tutta la durata della kermesse, infatti, sarà possibile degustare, in dieci ristoranti tra San Quirico e Bagno Vignoni, alcune tra le ricette più rappresentative della cucina sanquirichese. Dai pici con il sugo di ‘nana’ al piccione ripieno, dalla trippa ai salumi di cinta, dallo zafferano alle chiocciole.

Le ricette proposte Ristorante da Ciacco: tagliere di salumi con abbinamenti tradizionali Prosciutto di cinta con melone; finocchiona con mosto cotto; lombino stagionato con pera picciola dell’Amiata; Osteria del Cardinale: Gnocchetti di patate allo zafferano di San Quirico d’Orcia; Osteria del Leone: (Bagno Vignoni) Trippa e zafferano della Val d’Orcia; L’officina del Gusto: Panizza di grano con chiocciole e misto di dolci; Ristorante il Garibaldi: Chiocciole al sugo; Il Loggiato (Bagno Vignoni): Scottiglia alla valdorciana; Enoteca ristorante La Terrazza (Bagno Vignoni): Farro mantecato allo zafferano con zucchine croccanti e cialda di pecorino; Caffè italiano: Tagliere di salumi e formaggi tipici; Osteria San Quirico: Pici con la nana; Trattoria Osenna: Piccione ripieno di Chianina.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, le celebrazioni del 25 aprile
Articolo successivo Emma Villas Chiusi: La vigilia della gara di Mondovì con mister Giannini

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di Scacciapensieri

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.