• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Per la Festa della Liberazione, San Gimignano ricorda i due Sindaci del dopoguerra

23 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sangimignano-stemma300Il valore della memoria collettiva da preservare e tramandare alle future generazioni ricordando l’impegno e il sacrificio di coloro che hanno difeso la libertà e la giustizia sociale. San Gimignano celebra la Festa della Liberazione dell’Italia dalla dittatura nazifascista con un programma ricco di iniziative realizzato grazie alla collaborazione dell’Anpi con i Comuni della Valdelsa (Castelfiorentino, Certaldo, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, Barberino Val d’Elsa) secondo il protocollo di intesa sottoscritto nel 2012.

“Quest’anno celebreremo il 70esimo del 25 aprile intitolando due luoghi della nostra città alla memoria di due sindaci – spiega il primo cittadino di San Gimignano Giacomo Bassi – Italo Pasqualetti e Ivo Fanciullini, che guidarono le amministrazioni comunali nell’immediato dopoguerra e che lavorarono per la ricostruzione di San Gimignano, ferita dalla guerra e per impostarne lo sviluppo futuro”.

La cerimonia di intitolazione dei due percorsi pedonali si terrà sabato 25 aprile alle 9,15 con raduno in piazza Martiri della Libertà. “Un gesto che porta con sé la necessità di riaffermazione di un’idea alta di politica – aggiunge il sindaco Bassi – e di impegno civico al servizio della comunità: concetti troppo spesso violati, ancora oggi, dalla corruzione e dal malaffare di chi tradisce il mandato popolare per interessi personali e bramosia di potere”.

Il programma del 25 aprile proseguirà alle 9,45 con la partenza del corteo al quale si unirà la Filarmonica Puccini, l’attraversamento delle vie centrali e delle piazze del centro storico e la deposizione delle corone al monumento ai Caduti. Alle 11,30 in Piazza Duomo sono in programma gli interventi del presidente della sezione Anpi e del sindaco. A seguire la celebrazione della Santa Messa nella Basilica di Santa Maria Assunta.

A far da prologo alle celebrazioni del 25 aprile la presentazione della seconda edizione del volume “Sessant’anni fa” in programma venerdì 24 aprile (ore 17,30 – Sala Tamagni). Interverrà all’incontro l’assessore Ilaria Garosi, modera Marco Lisi.

A concludere le iniziative per la Festa della Liberazione, domenica 26 aprile a Ulignano, la deposizione della corona d’alloro al monumento ai caduti nel Parco della Rimembranza con interventi del segretario della sezione Anpi Simone Tabani e dell’amministrazione comunale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNotai di Siena: i social per incontrare i cittadini
Articolo successivo Karate, 11 medaglie e tutti qualificati per i nazionali Ado Uisp gli atleti dell’Asd Shinan

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
SIENA

La Contrada di Valdimontone ricorda Piero Vivarelli: scrisse i testi di “Il mio bacio è come un rock” e “24.000 baci”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.