• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali, Angela Pagni (Pd): ”La sanità ha a che fare con la salute non con lo scontro politico”

23 Aprile 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Pagni_Scaramelli“La politica non può disinteressarsi della salute e del benessere dei cittadini. Ma deve farlo in modo solidale sociale e mai con logica partitica, parziale e peggio ancora di lottizzazione. In questo la politica ha sbagliato fino ad oggi, ha guardato alla salute solo come un territorio di scontro politico. La salute invece è uno stato generale di benessere psico fisico cui devono concorrere unitamene, operatori, pubbliche amministrazioni, organizzazioni territoriali e di volontariato. Temo che la grande riforma sanitaria italiana abbia come smarrito, dei suoi tre pilastri, prevenzione, cura, riabilitazione almeno il primo e il terzo”. Interviene così Angela Pagni, candidata del Partito Democratico alle elezioni regionali del prossimo 31 maggio, riguardo all’assistenza sanitaria ed al riordino delle aziende locali in chiave di Area Vasta.

“Se diamo una scorsa ai documenti ufficiali elaborati dal PD senese e ripercorriamo alcune recenti dichiarazioni di candidati regionali che competeranno con me il 31 maggio, abbiamo l’evidenza solare di ciò che scrivo. L’attenzione è tutta sugli assetti organizzativi, le responsabilità delle unità operative, gli organigrammi, le geografie del potere inframurario. Roba stravecchia dalla quale la politica per me deve tenersi ben lontana.

Fino ad oggi la sanità è stata sinonimo di “ospedali”, luoghi di interessi potenti nei quali si dovrebbe misurare la “qualità” delle prestazioni e il reale livello di soddisfacimento degli utenti; da noi siamo ad un soddisfacente livello di qualità media e in alcuni casi di qualità medio alta. Ma il punto molto debole è la qualità del rapporto con il cittadino- paziente: la nostra sfida, sulla quale chiediamo di essere misurati, deve essere collocare al centro delle nostre attenzioni ,dei nostri progetti, la qualità di questo rapporto.

Il nostro preciso dovere politico, il mio dovere, è di collocare al centro del governo regionale e locale del servizio sanitario il cittadino e non gli assetti delle unita operative. Famiglie e cittadini ogni giorno combattono con burocrazia, adempimenti, lentezze della macchina amministrativa e non di rado questi percorsi sono mortificanti, sono attese sfibranti, risposte che non sono risposte, atteggiamenti di sufficienza, incertezze, disinformazioni o informazioni incomprensibili, ricatti insopportabili. Questo non è un sistema sanitario che pensa alla salute pubblica e questo sarà il maggior nemico nella mia battaglia in consiglio regionale.

Nei prossimi mesi dovremo confrontarci con il riordino delle aziende locali che saranno accorpate nelle Aree Vaste, questo ambizioso progetto non deve ledere le risorse da destinare all’assistenza socio-sanitaria sul territorio soprattutto per quel che riguarda – ma non solo – il servizio di intervento in emergenza: dobbiamo rafforzare le attuali stazioni 118 e la rete base dei servizi socio-sanitari territoriali. Importanti n questo senso saranno le politiche di sostegno e assistenza ai cittadini con malattie croniche”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGabriele Berni: ”Il 25 aprile non è la fine della guerra, ma l’inizio dell’Italia nuova”
Articolo successivo Notai di Siena: i social per incontrare i cittadini

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
CALCIO

Montomoli: “Sulla Robur nuvole che non promettono nulla di buono”

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.