• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Studenti dell’Istituto Bettino Ricasoli di Siena – sezione enogastronomica di San Gimignano – a Meersburg

22 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

istitutoalberghiero-germania1Dodici alunni dell’istituto alberghiero di San Gimignano, accompagnati dai professori Donatella Giorgetti, docente di tedesco, e Federico Maurizio, docente di cucina, sono stati ospitati per dieci giorni da ristoranti e alberghi della cittadina tedesca gemellata con San Gimignano.

Un’esperienza sicuramente positiva, in cui gli alunni hanno avuto la possibilità di lavorare e mettersi alla prova in un contesto professionale straniero, approfondendo inoltre la conoscenza della lingua tedesca. Durante questo periodo i ragazzi hanno lavorato nelle cucine di ristoranti del posto e alla reception di hotel della rinomata cittadina sul lago di Costanza. L’ospitalità riservata al gruppo da parte del comitato Meersbug-San Gimignano è stata a dir poco straordinaria. I ragazzi sono stati tutti accolti con estrema gentilezza e disponibilità da parte delle strutture ricettive. Hanno avuto inoltre la possibilità di visitare la città, il castello, partecipare ad una degustazione di vino locale e trascorrere del tempo libero alle terme del luogo.

istitutoalberghiero-germania2L’ultima sera, per ringraziare dell’ospitalità ricevuta, la classe ha preparato una cena presso una struttura messa loro a disposizione. Le ragazze del ricevimento hanno allestito la sala e servito a tavola, il gruppo di cucina ha preparato un menù a base di tre piatti. In quella occasione ospite particolarmente gradito, oltre ovviamente ai tutor aziendali,  è stato il sindaco della città, Martin Brütsch.

I commenti degli alunni partecipanti al ritorno da Meersburg sono stati molto positivi. Alessia, addetta all’ospitalità alberghiera, ha riferito quanto segue: “Questa esperienza è stata molto importante e costruttiva perché mi ha fatto vedere una realtà di lavoro diversa che mi servirà in futuro. Inoltre mi è servita per capire l’importanza che hanno le lingue straniere in questo settore e durante lo stage ho potuto mettere in atto ciò che ho studiato a scuola. E’ un’esperienza formativa che rifarei mille volte, spero sia la prima di tante altre!”. E Filippo, del gruppo di cucina: “Sono venuto a confronto con metodi e modi di lavorare differenti rispetto a quelli italiani. Grazie a questo stage ho potuto approfondire la lingua tedesca”.

istitutoalberghiero-germania3

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNascono le Orcia Wine Class, scuole di assaggio per turisti e wine lovers
Articolo successivo Sulla Francigena di corsa e in bici, per un nuovo evento sportivo

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Tortura e lesioni personali al penitenziario di San Gimignano: 5 agenti condannati dal Tribunale di Siena

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.