• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra sul Bonus elettrico/gas: maggiore informazione per favorirne l’utilizzo

7 Aprile 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gas-fornello650L’Autorità per l’Energia ha avviato un’indagine demoscopica su un campione di clienti che percepiscono il bonus elettrico/gas al fine di rafforzarne il meccanismo. Il sondaggio è condotto dalla società di ricerca Izi, che è stata selezionata con gara pubblica e si è svolta tra la fine di gennaio e il mese di febbraio 2015. Tutto ciò nasce dal fatto che probabilmente la conoscenza, e quindi il positivo utilizzo di questo dispositivo, non è ancora sufficientemente presente tra i cittadini consumatori e stenta a decollare.
Dal canto suo Estra è impegnata nel favorire tra i suoi clienti l’utilizzo di questa occasione di risparmio: per quanto riguarda in particolare il bonus gas, Centria, la società di distribuzione che fa appunto capo ad Estra, ha reso attivi 83.000 bonus su un totale di 430.000 utenti finali di gas, una buona percentuale, ma vi sono ancora spazi di manovra per estendere la misura attraverso nuovi spazi di comunicazione verso i cittadini consumatori.

Estra per questo è favorevole all’iniziativa del sondaggio voluto dall’Autorità per l’Energia, che ha l’obiettivo di acquisire maggiori informazioni sulle difficoltà incontrate dai clienti in condizioni di disagio economico nell’accesso al bonus, sui canali di informazione utilizzati e sull’adeguatezza dello sconto rispetto all’aspettativa.

Il bonus gas, come quello elettrico, nasce a sostegno dei consumatori più bisognosi. Si tratta di una misura sociale, introdotta dal Ministero dello Sviluppo economico e definita nelle modalità applicative, dalla stessa Autorità per l’Energia, che permette alle famiglie con bassi redditi di ottenere una riduzione delle bollette del gas del 15% circa al netto da imposte: da un minimo di 25 euro, per bassi consumi, ad un massimo di 160 per le famiglie fino a quattro componenti. Per le famiglie numerose di oltre quattro componenti, il bonus potrà andare da un minimo di 40 euro fino ad un massimo di 230. Il bonus gas può essere richiesto presentando la domanda al proprio Comune di residenza.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCalcio femminile, la Nazionale italiana a Siena e Montepulciano per gli Europei
Next Article Germania-Bielorussia, modifiche alla viabilità per la gara delle Nazionali U17 a Siena

RACCOMANDATI PER TE

Il complesso San Niccolò dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Recruiting Week” all’Università di Siena del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

19 Maggio 2023
Premiazione Campionato tra classi di Sienambienite
AMBIENTE ed ENERGIA

Campionato tra classi, Sienambiente premia classi più ecologiche

18 Maggio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: domande aperte per il Bonus sociale idrico 2023

17 Maggio 2023
Premiazione progetto "Scuole viaggianti" di Estra
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra con “Scuole viaggianti” fa tappa anche a Siena

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.