• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Auguri di Pasqua alla Diba 70 di San Gimignano con la nuova fiaba de ”Il Flautino”

27 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

diba-ilflautinoUna giornata di festa unica nel suo genere quella organizzata dalla Diba 70 per sabato 28 marzo, data di inizio della settimana dedicata alla consapevolezza sull’autismo, che culminerà con la Giornata Mondiale del 2 aprile. L’appuntamento si svolgerà dalle 16:00 alle 19:00 in via di Fugnano 5 a San Gimignano con il patrocinio dei Comuni di San Gimignano, Poggibonsi e Colle di Val d’Elsa. La giornata è dedicata, in modo particolare, agli alunni delle Scuole Materne e Primarie fino alla classe III e ai loro genitori.

Dopo gli interventi di Alberto Negri, presidente dell’Associazione autismo Siena-Piccolo Principe, e di quelli dei rappresentanti istituzionali, sarà la volta della presentazione in anteprima assoluta della fiaba “Il Flautino” a cura dell’autore Giuseppe Riccio, accompagnato al flauto e al clarinetto da Robin Ditifeci. Introdurranno la fiaba la Pediatra Maria Tolu e la coordinatrice pedagogica Elisa Montaresi. Dalle fiabe di Giuseppe Riccio emergono valori che sono l’essenza della vita di ogni persona. I più piccoli si trovano immersi in un mondo affascinante di fantasia, creatività e gioia qual è quello della musica. I racconti offrono vari gradi di sviluppo della percezione, dell’attenzione, del coordinamento e della memoria e pongono al centro aspetti collegati al mondo della natura e dell’ambiente, della solidarietà, dell’affetto e della socializzazione.

Seguirà il laboratorio di illustrazione a cura di Rebecca Serchi che realizzerà sotto gli occhi di bambini e genitori l’illustrazione del flautino protagonista della fiaba. Toccherà poi a ciascun bambino colorare la tavola omaggio con il disegno contenuto nel libro.

Durante il laboratorio musicale Giuseppe Riccio insegnerà come si smontano il flauto e il clarinetto e spiegherà l’origine del suono. Per finire, alcuni divertenti indovinelli sui suoni alti e bassi e sulle melodie legate ai personaggi. Saranno esposte le illustrazioni e le bozze di testi e musiche della fiaba protagonista.

Tutti i bambini, dalle scuole materne fino alla terza elementare, possono disegnare la loro Pasqua (uova, pulcini, galline eccetera…) e portare il loro disegno il 28 marzo alla Diba 70. Ai tre bambini più creativi in regalo un bell’uovo di Pasqua Caffarel e una confezione di crema spalmabile Venchi. A tutti i bambini presenti in omaggio uno zainetto per il tempo libero.

diba-uovagallinapasquaUna bella occasione per ciascun bambino di incontrare gli altri bambini, comunicare, entrare in relazione e scoprire l’importanza del sentire le emozioni e l’amore per gli altri. Ogni piccolo ospite puotrà scoprire come fare amicizia con un bambino autistico. A livello sociale e istituzionale i disturbi dello spettro autistico sono rimasti spesso misteriosi alla maggioranza delle persone. Coloro che ne soffrono risultano praticamente invisibili e il problema è affrontato soltanto in campo medico. Non vi è stata diffusione della “cultura dell’autismo”, della percezione del fenomeno e della sensibilità che avrebbe permesso alle persone autistiche di ricevere più attenzione.

Durante la giornata a disposizione un buffet dolce e salato e tante degustazioni gratuite di caffè e bevande calde, snack, acqua e bibite, prodotti dolciari per la casa, l’ufficio, l’azienda, hotellerie, restaurant e café. Un vasto assortimento di dolci passioni pasquali scontate del 20%: dalle specialità di cioccolata Venchi, fondenti e non, come le uova rivestite internamente di nocciole, le chiocce, i covetti, sino alle colombe della Flamigni nei gusti classico, contadino e alla crema. Il 20% dell’incasso ottenuto dalla vendita dei prodotti sarà devoluto all’Associazione autismo Siena-Piccolo Principe. Tra i media partner dell’evento 26 Lettere Edizioni, Tvedo Web Tv e Radio Rosa.

Di.b.a. s.n.c.
Sede Operativa: Via di Fugnano, 5 San Gimignano 53037 (Siena)
Tel. 0577 90.71.06
info@dibasg.com
https://www.facebook.com/diba70
https://twitter.com/Diba70settanta
WhatsApp 348 64.50.116


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNeonato salvato con complesso intervento di chirurgia pediatrica a Siena
Next Article Radda in Chianti: la Pro Loco dona un defibrillatore, a servizio di tutta la comunità

RACCOMANDATI PER TE

L'inaugurazione delle stazione di ricarica per veicoli elettrici
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici

8 Giugno 2023
Autobus urbano Autolinee Toscane
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN

6 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.