• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Pallavolo, il Terrecablate CUS Siena vince ma non convince

25 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

(squadra interamente under 23) al termine di un incontro che ha però denotato un passo indietro a livello di gioco, rispetto alla prova decisamente più convincente offerta contro i primi della classe, nonostante l’esito negativo del risultato.
Il Terrecablate, con Crivellari alle prese con alcuni problemi fisici, ha schierato Ferrandi in regia, in diagonale con Lenzi, Castagnini e Di Cocco schiacciatori, Bagnacci e Sani centrali, Nociti libero.

In avvio i cussini riescono a guadagnare un significativo vantaggio (18-12) ma incappano in una rotazione disastrosa patendo in ricezione e perdendo il vantaggio acquisito; ai vantaggi gli ospiti giocano in maniera più determinata e ottengono il meritato vantaggio: 24-26.

I bianconeri provano a rivoluzionare il sestetto confermando nel secondo parziale Crivellari, Corzani e Masutti già entrati nel corso del set precedente, ma continuano a faticare. Le due squadre lottano punto a punto e solo nel finale (quando si registra anche l’ingresso del giovane Gambelli) i Senesi riescono ad operare il break utile a trovare la parità: 25-22.

Superato il momento di difficoltà, i cussini riescono finalmente a giocare in maniera più fluida e ad imporre il proprio gioco, mantenendo sempre a distanza di sicurezza gli avversari: 25-19.

Il quarto set si sviluppa analogamente al precedente e termina con un netto 25-18 che regala il successo finale al Terrecablate.

Nel complesso non possiamo ritenere particolarmente soddisfacente la prova dei bianconeri, anche se hanno dimostrato di saper soffrire e reagire al momento di difficoltà; un plauso va fatto alla giovane squadra avversaria, che già all’andata seppe mettere in evidente difficoltà i cussini, vittoriosi solo al tie-break.
A livello tecnico, la squadra ha patito molto in ricezione ed è stata piuttosto negativa nel fondamentale del muro; poco efficaci anche le fasi di attacco e servizio. Fra le note positive possiamo indubbiamente citare la prestazione di Castagnini e il prezioso contributo dei giovani Sani e Gambelli, che stanno progressivamente inserendosi nei meccanismi di gioco cussini, acquisendo sempre maggiore sicurezza e maturando esperienza che sarà loro utile nelle prossime stagioni.

I tre punti guadagnati consentono alla squadra del direttore tecnico Della Volpe di raggiungere la quinta piazza (valida per l’accesso ai play-off promozione) sebbene in coabitazione con l’Olimpia Firenze (che ha però disputato un match in meno). In quest’ottica sarà molto importante la partita di sabato (ore 21 al PalaCorsoni, presso gli impianti CUS dell’Acqua Calda) quando arriverà a Siena la Sales Firenze, terza in graduatoria, per una partita che potrebbe avere forti ripercussioni sulla classifica e soprattutto sulle ambizioni cussine di guadagnare un posto per la partecipazione alla post-season.

Classifica

Robur 1908 Scandicci 52*
Pallavolo Sestese 42
Sales Volley Firenze 39*
Virtus Poggibonsi 38*
Olimpia Firenze Volley 33
Terrecablate Cus Siena 33*
Polisportiva Remo Masi Rufina 26
Monnalisa Savinese 23
Cortona Volley 23
Bancaetruria Selea Volley Arezzo 15*
Norcineria Toscana 14
Valdarninsieme 13
Vigili del Fuoco Ruini Firenze 9*
* una partita in più







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVino Nobile: in cantina il ”sold out” e lo sfuso è il terzo in Italia per valore
Next Article Stefano Scaramelli (Pd): ”Il Pit va cambiato. Basta approcci ideologici”

RACCOMANDATI PER TE

Raffaele Ascheri
ARTE e CULTURA

“Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati

26 Settembre 2023
Totò Riolo, coppa Nissena
ALTRE DI SPORT

Squadra Piloti Senesi, Totò Riolo vince la Coppa Nissena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.