(squadra interamente under 23) al termine di un incontro che ha però denotato un passo indietro a livello di gioco, rispetto alla prova decisamente più convincente offerta contro i primi della classe, nonostante l’esito negativo del risultato.
Il Terrecablate, con Crivellari alle prese con alcuni problemi fisici, ha schierato Ferrandi in regia, in diagonale con Lenzi, Castagnini e Di Cocco schiacciatori, Bagnacci e Sani centrali, Nociti libero.
In avvio i cussini riescono a guadagnare un significativo vantaggio (18-12) ma incappano in una rotazione disastrosa patendo in ricezione e perdendo il vantaggio acquisito; ai vantaggi gli ospiti giocano in maniera più determinata e ottengono il meritato vantaggio: 24-26.
I bianconeri provano a rivoluzionare il sestetto confermando nel secondo parziale Crivellari, Corzani e Masutti già entrati nel corso del set precedente, ma continuano a faticare. Le due squadre lottano punto a punto e solo nel finale (quando si registra anche l’ingresso del giovane Gambelli) i Senesi riescono ad operare il break utile a trovare la parità: 25-22.
Superato il momento di difficoltà, i cussini riescono finalmente a giocare in maniera più fluida e ad imporre il proprio gioco, mantenendo sempre a distanza di sicurezza gli avversari: 25-19.
Il quarto set si sviluppa analogamente al precedente e termina con un netto 25-18 che regala il successo finale al Terrecablate.
Nel complesso non possiamo ritenere particolarmente soddisfacente la prova dei bianconeri, anche se hanno dimostrato di saper soffrire e reagire al momento di difficoltà; un plauso va fatto alla giovane squadra avversaria, che già all’andata seppe mettere in evidente difficoltà i cussini, vittoriosi solo al tie-break.
A livello tecnico, la squadra ha patito molto in ricezione ed è stata piuttosto negativa nel fondamentale del muro; poco efficaci anche le fasi di attacco e servizio. Fra le note positive possiamo indubbiamente citare la prestazione di Castagnini e il prezioso contributo dei giovani Sani e Gambelli, che stanno progressivamente inserendosi nei meccanismi di gioco cussini, acquisendo sempre maggiore sicurezza e maturando esperienza che sarà loro utile nelle prossime stagioni.
I tre punti guadagnati consentono alla squadra del direttore tecnico Della Volpe di raggiungere la quinta piazza (valida per l’accesso ai play-off promozione) sebbene in coabitazione con l’Olimpia Firenze (che ha però disputato un match in meno). In quest’ottica sarà molto importante la partita di sabato (ore 21 al PalaCorsoni, presso gli impianti CUS dell’Acqua Calda) quando arriverà a Siena la Sales Firenze, terza in graduatoria, per una partita che potrebbe avere forti ripercussioni sulla classifica e soprattutto sulle ambizioni cussine di guadagnare un posto per la partecipazione alla post-season.
Classifica
Robur 1908 Scandicci 52*
Pallavolo Sestese 42
Sales Volley Firenze 39*
Virtus Poggibonsi 38*
Olimpia Firenze Volley 33
Terrecablate Cus Siena 33*
Polisportiva Remo Masi Rufina 26
Monnalisa Savinese 23
Cortona Volley 23
Bancaetruria Selea Volley Arezzo 15*
Norcineria Toscana 14
Valdarninsieme 13
Vigili del Fuoco Ruini Firenze 9*
* una partita in più