• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Pallavolo, la capolista ferma il Terrecablate CUS Siena

17 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cussiena-filippoferrandi450vDopo tre vittorie consecutive si ferma la corsa del Terrecablate CUS Siena, che sul campo di Scandicci gioca una buona partita ma viene domato dalla capolista, costringendola comunque a impegnarsi non poco per conquistare i tre punti che ne suggellano la netta superiorità rispetto alle formazioni che seguono.
Il Terrecablate si è presentato privo del palleggiatore titolare Crivellari e ha quindi schierato Ferrandi in regia, in diagonale con capitan Lenzi, Castagnini e Di Cocco schiacciatori, Corzani e Bagnacci centrali, Nociti libero.

L’inizio di match è decisamente negativo per i cussini, che subiscono il gioco avversario e sembrano incapaci di opporre la pur minima resistenza ai padroni di casa: 25-14.
Tutt’altra musica nel secondo set (con Masutti, già entrato nel primo, confermato in campo), quando i Senesi trovano i necessari adattamenti alla regia di Ferrandi (positiva la sua prova) e ai servizi avversari, giocando spavaldi e reggendo il confronto, lottando alla pari fino a metà parziale e piazzando a seguire il break decisivo, utile anche a resistere al tentativo di rimonta di Scandicci: 23-25.

La buona verve dei bianconeri viene confermata anche nel set successivo, che vede le due squadre equivalersi; nel finale i cussini danno l’impressione di poter tentare l’allungo (20-22) ma si inceppano sul più bello e vengono superati dagli avversari, più determinati e lucidi negli scambi decisivi: 25-23.

Ancora equilibrio nel quarto parziale, giocato punto a punto fino al 15; lo Scandicci si conferma squadra più matura e dimostra di meritare pienamente la testa della classifica sapendo piazzare il break giusto al momento giusto; i Senesi tentano di reagire ma riescono solo a riavvicinare i padroni di casa, prima del rush finale che sancisce la vittoria della capolista: 25-21.

Nel complesso la squadra ha saputo esprimersi su buoni livelli, pur denotando ancora qualche problema nella gestione delle fasi più calde del match. Le note positive arrivano da una prestazione collettiva decisamente positiva e dalla buona regia di Ferrandi, che ha degnamente sostituito Crivellari; da citare anche la bella prova di Masutti, subentrato nel primo set, che ha garantito equilibrio alla squadra. Bene ha funzionato la fase di cambio-palla (supportata da ricezione e attacco di buon livello), mentre maggiori difficoltà si sono riscontrate nella fase break, non trovando un grosso contributo dal servizio e dal muro.

L’impressione è che la squadra goda comunque di buona salute; del resto, la battuta d’arresto in casa della capolista (con dieci punti di vantaggio sulla seconda…) era preventivabile, ma è avvenuta comunque in maniera decisamente onorevole, facendo ben sperare per il prosieguo del campionato.
L’augurio è che il cammino in classifica possa riprendere già dalla prossima giornata, quando arriverà a Siena (ore 21 al PalaCorsoni) il fanalino di coda Ruini Firenze, squadra molto giovane, che tuttavia seppe mettere non poco in difficoltà i cussini nella gara d’andata, quando i bianconeri si imposero solo al quinto set.

Classifica
Robur 1908 Scandicci 49
Pallavolo Sestese 39*
Virtus Poggibonsi 37
Sales Volley Firenze 36
Olimpia Firenze Volley 33*
Terrecablate Cus Siena 30
Polisportiva Remo Masi Rufina 24*
Monnalisa Savinese 23
Cortona Volley 23*
Bancaetruria Selea Volley Arezzo 15
Norcineria Toscana 13*
Valdarninsieme 11*
Vigili del Fuoco Ruini Firenze 9
* una partita in meno


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl sottosegretario Giacomelli a Siena per parlare della sfida digitale
Next Article Danni maltempo, la Giunta regionale approva proposta di legge urgente: 3 milioni di euro per le famiglie

RACCOMANDATI PER TE

Pasquale Fucci del Cus Siena Estra ai Campionati italiani
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Estra, Pasquale Fucci bronzo U14 ai Campionati italiani

31 Maggio 2023
Banca Centro Cus Siena Rugby-Imola Rugby
RUGBY

Banca Centro CUS Siena Rugby conquista la salvezza nello spareggio contro Imola

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.