• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Scoperti dalla Polizia autori di truffa online per migliaia di euro

16 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-volante2015Sono stati scoperti e denunciati dalla Polizia gli autori di una truffa telematica per migliaia di euro, commessa ai danni di un’azienda della Valdichiana.

Le indagini sono scattate a seguito della denuncia sporta al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chiusi, dal legale rappresentante di una società che opera nel settore informatico e fornisce alla clientela, sia aziendale che privata, dei servizi software, tra i quali quelli relativi a sistemi che permettono di gestire in sicurezza i pagamenti online effettuati tramite carte di credito.

Dagli accertamenti svolti dalla Polizia è emerso, in particolare, che lo scorso gennaio una società con sede in provincia di Verona aveva acquistato il software dell’azienda vittima della truffa, con le modalità previste, ovvero compilando e sottoscrivendo l’apposito modulo online. In tal modo aveva attivato il sistema di gestione del “conto tecnico” dove venivano fatti confluire i soldi delle transazioni effettuate con carta di credito da privati, denaro successivamente trasferito, da una terza società gestrice del conto, su quello indicato dal cliente.

In questo meccanismo, la società denunciante aveva provveduto, come previsto dal contratto sottoscritto con la compilazione del modulo, ad erogare alla società ricevente, con bonifico bancario, le somme di denaro che i loro clienti avevano fatto confluire sul conto tecnico.

A sua volta non aveva però ricevuto il rimborso delle somme, pari a circa 23.000 euro, che la stessa società era stata costretta a pagare all’azienda gestrice delle carte di credito dei clienti, a loro volta truffati per aver effettuato acquisti di beni, soprattutto articoli griffati di abbigliamento e pelletteria, la cui vendita era stata ripetutamente pubblicizzata su internet, che risultavano regolarmente pagati ma mai consegnati.

A conclusione delle articolate indagini la Polizia è riuscita a dare un volto ed un nome ai soci truffatori, due fratelli di 41 e 43 anni di origini campane ma residenti in Veneto, che sono stati denunciati per truffa e insolvenza fraudolenta.

Dagli accertamenti svolti è peraltro emerso che uno dei due truffatori, il più giovane, era stato già denunciato dagli stessi agenti del Commissariato di Polizia alcuni mesi fa, per una truffa perpetrata, sempre via internet, ai danni di un privato, residente a Chiusi, che aveva acquistato merce firmata su un sito “di facciata”, senza che fosse mai stata consegnata.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePoste Italiane premia gli uffici della provincia di Siena
Next Article Francigena Melody Road, Claudio Brizi e Carlo Palese a San Gimignano

RACCOMANDATI PER TE

Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Tenuta di Suvignano, villa Tinaia
MONTERONI D'ARBIA

Dalla Regione Toscana 220 mila euro per la tenuta di Suvignano

31 Maggio 2023
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.