• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Palio dei Somari, estratte le batterie eliminatorie

14 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

paliodeisomari2015_somarandoE’ partito con il piede giusto il Palio dei Somari 2015. Una tiepida giornata di stampo primaverile ha accompagnato gli eventi che hanno aperto la festa di Torrita di Siena ed ha sicuramente favorito l’afflusso del pubblico; così, al momento dell’appuntamento-clou, il sorteggio delle batterie eliminatorie della carriera del 22 marzo, Piazza Matteotti si è presentata completamente stipata, offrendo uno spettacolare colpo d’occhio e sottolineando la popolarità di cui gode il palio torritese.

paliodeisomari2015-estrazione1La nuova formula della cerimonia, resa particolarmente suggestiva dalla luce del tramonto e dall’utilizzo delle torce, ha superato a pieni voti la prova; la rievocazione della vigilia della battaglia combattuta da Torrita al fianco di Siena e contro Perugia il 10 aprile 1358 ha coinvolto il pubblico grazie all’uso sapiente delle voci narranti, degli interpreti, della banda del Palio e degli sbandieratori e tamburini ed ha attribuito all’estrazione una solennità particolare.

Alla fine anche i bussolotti si sono quasi adeguati al clima, fornendo un responso che accresce il clima di attesa ma non mette a confronto le grandi rivali; a contendersi un posto in finale saranno dunque Refenero – Porta Gavina; Porta a Pago – Cavone; Stazione – Le Fonti e Porta a Sole – Porta Nova. Le vincenti affideranno direttamente la propria sorte ai quattro giri decisivi, le perdenti potranno guadagnare il posto che conta ai canapi attraverso la batteria di recupero.

paliodeisomari2015_taverneSuperate le emozioni del sorteggio delle batterie eliminatorie della carriera (e smaltite le prime “abbuffate” a cui volentieri si sottopongo i frequentatori del week end delle Taverne), il 58° Palio dei Somari propone per domenica 15 marzo un programma che vedrà protagonisti i più giovani.

Alle 10.00, ai Giardini pubblici di Torrita di Siena, sarà infatti replicata un’iniziativa che ha già riscosso particolare gradimento: si tratta di “Somarando”, un incontro con il quadrupede grande protagonista della festa, rivolto soprattutto ai bambini.

Assistiti dagli allevatori, i più piccoli potranno infatti provare a cavalcare i somari e ad apprezzare il carattere docile e paziente di questi instancabili animali. L’Associazione Sagra di San Giuseppe abbina al “tondino” una rassegna delle principali razze di asini annoverate nel nostro paese; ne saranno presenti sette su otto di cui saranno illustrate caratteristiche e qualità.

paliodeisomari2015_sbandieratori-tamburiniAlle 16.00, in Piazza Matteotti, in programma l’esibizione delle scuole dei giovani sbandieratori e tamburini di San Quirico d’Orcia, Quartiere Prato; del Terziere Porta Fiorentina di Castiglion Fiorentino, del Bravìo delle Botti di Montepulciano e, ovviamente, dei padroni di casa.

Alle 19.30 di nuovo protagonista la musica, con l’esibizione itinerante della bandina “La Samba” prima del gran finale in notturna, affidato ai giullari ed alla danza aera e fuoco di M.A.C. Danza.

Naturalmente proseguiranno il Mercatino medievale della Nencia e le Taverne replicheranno il proprio appetitoso programma. Da ricordare che dalle 15.00 alle 24.00 sarà attivo un servizio circolare di bus navetta gratuito dai parcheggi verso il centro storico e ritorno.

Notizie sul 58° Palio dei Somari saranno aggiornate costantemente sul sito www.paliodesiomari.it e sui profili social della manifestazione.

paliodeisomari2015-estrazione2







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleStorico risultato per la Montepaschi Uisp Atletica Siena: medaglia d’argento ai Campionati italiani di cross
Next Article A Rapolano Terme il castello in vendita più grande del mondo

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Carretti del Palio di Valiano
MONTEPULCIANO

A Valiano di Montepulciano il 49° Palio dei Carretti

19 Settembre 2023
Tunnel Farm a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, apre al pubblico la Tunnel Farm

16 Settembre 2023
Torrita Biodiversità Festa Agri Cultura, ingresso
AMBIENTE ed ENERGIA

Torrita Biodiversità, la Festa dell’Agri Cultura a Torrita di Siena

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.