• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Presentato il Drappellone per la Giostra del Saracino di Sarteano
    • Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo
    • Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record
    • Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste
    • Sovicille, cerimonia di consegna del Premio San Lorenzo
    • Autunno in cucina, corso base a Siena
    • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
    • Il Comune di Radicondoli cerca un addetto al servizio civile digitale
    • Imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Calici di stelle: nel vivo l’evento dedicato a degustazioni e occhi all’insù
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 8 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    MONTERONI D'ARBIA

    ”Come sorprendere i più piccoli” al centro di un laboratorio per adulti a Monteroni

    10 Marzo 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    GiuliaTimitilli650Come spiegare ai più piccoli il valore delle cose? Come ci approcciamo al tema del consumismo quando siamo con i nostri bambini? Con queste riflessioni il Comune di Monteroni d’Arbia organizza con Edufrog un laboratorio dedicato a genitori, nonni, zii, educatori ed a tutti coloro che hanno a che fare con i piccoli. L’appuntamento è per sabato 14 marzo dalle 14 alle 17 presso la biblioteca comunale Margherita Moriondo in piazzetta del Mulino a Monteroni.

    “Un nuovo incontro pubblico dedicato al mondo dell’infanzia e rivolto principalmente agli adulti – spiega l’assessore all’Istruzione Giulia Timitilli –  siamo infatti consapevoli che per approcciarci nel modo giusto alla crescita ed alla formazione dei più piccoli sia prima cosa necessaria una formazione specifica degli adulti, di tutti coloro che in famiglia o a lavoro interagiscono coi i bambini e con i loro bisogni”.

    La giornata di sabato avrà quindi al centro il tema del “desiderare”, possibilità questa che spesso viene negata ai bambini perché gli adulti ne anticipano le richieste. I piccoli non conoscono più la magia di ricevere un dono inaspettato e per questo è necessario ritrovare il senso della sorpresa ed uscire dall’ottica consumistica che sta alla base dei regali. Il laboratorio, condotto dalla pedagogista Francesca Romana Grasso, intende accompagnare gli adulti in percorsi riflessivi a partire da stimoli provenienti da albi illustrati, racconti o romanzi per l’infanzia.

    L’appuntamento, ad ingresso libero, è quindi per sabato 14 marzo alle 14 nelle sale della biblioteca comunale di Monteroni. Sono invitati tutti a partecipare in particolare genitori, nonni, baby-sitter, insegnanti, educatori, operatori o amministratori. Per informazioni o prenotazioni è possibile telefonare in biblioteca al numero 0577/374592 negli orari di apertura (da lunedì a venerdì dalle 15,30 alle 19,30).

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Il Carrefour di Monteroni d’Arbia sceglie la sostenibilità

    8 Luglio 2022

    Vasto incendio a campi di grano nel territorio di Monteroni d’Arbia

    1 Luglio 2022

    Monteroni d’Arbia: inaugurato il nuovo Carrefour Market Superstore

    23 Giugno 2022

    Monteroni d’Arbia, apre il nuovo Carrefour Market Superstore

    20 Giugno 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Presentato il Drappellone per la Giostra del Saracino di Sarteano

    8 Agosto 2022

    Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo

    8 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022

    Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste

    8 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.