• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
  • Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Ufficio postale, Berni: ”Per garantire il servizio postale ricorreremo al Tar”

6 Marzo 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni650_2015“Pronti a ricorrere al Tar per far valere il diritto dei nostri concittadini ad un servizio postale di qualità e funzionale alla nostra comunità. La chiusura e la riorganizzazione degli uffici postali sparsi nella nostra Regione porterà disagi notevoli in gran parte del territorio, i cittadini e le imprese vedranno ridursi un servizio fondamentale e capillare come quello postale. Per questo abbiamo, con altri comuni, depositato un ricorso che si oppone al piano di Poste Spa in Toscana”.

Così il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni che torna sul tema della decisione di Poste Spa di riorganizzare la rete sul territorio regionale prevedendo la chiusura di molti sportelli e la limitazione negli orari di altri, tra cui quello di Ville di Corsano nel comune appunto di Monteroni.

“Nella scorsa giunta comunale abbiamo deliberato di avvalerci di un avvocato per promuovere un’azione legale contro la decisione di Poste Spa e di promuovere un ricorso contro la razionalizzazione intrapresa dalla società presso il Tribunale Amministrativo Regionale. Quello che non abbiamo mai accettato è la modalità con cui Poste Spa si è mossa contro le comunità locali, rifiutando ogni possibilità di confronto preventivo con i territori”.

“Riteniamo inaccettabile che Poste Spa ci comunichi una decisione già presa, una decisione che cambierà radicalmente le abitudini dei cittadini e la presenza di servizi essenziali sul territorio, senza prima concertare un percorso ed eventualmente trovare altre soluzioni comuni. Tutto questo considerato anche che Poste Spa è una società a capitale interamente pubblico che gestisce i servizi postali in una condizione di sostanziale monopolio e che garantisce l’espletamento del servizio universale sulla base di un contratto di programma siglato con lo Stato, in cui la società si impegna a raggiungere determinati obiettivi di qualità, tra cui quelli concernenti l’adeguatezza degli orari di apertura degli sportelli rispetto alle prestazioni richieste”.

“In una mozione che presenteremo al prossimo consiglio comunale ci opporremo con ogni mezzo a questa decisione, facendo presente che Poste Italiane Spa riceve significativi contributi da parte dello Stato nell’ambito della legge di stabilità per consentire agli uffici postali periferici di garantire l’erogazione dei servizi postali essenziali, eppure il piano di riorganizzazione previsto dall’azienda, prevederebbe, a livello nazionale la chiusura di ben 455 Uffici Postali e la riduzione degli orari di apertura in altri 608 uffici, di cui rispettivamente in Toscana si paventano 65 chiusure e 37 ridimensionamenti di orario. Tutto questo è inaccettabile e per la qualità dei servizi a disposizione dei nostri concittadini ricorreremo al Tar”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteResoconto pubblico del sindaco Valentini e della Giunta dopo quasi due anni di mandato
Articolo successivo Basket femminile serie B, le ragazze del Costone alla ricerca della sesta vittoria consecutiva

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023
SIENA

Permessi di soggiorno, open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.