• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

La Vernaccia di San Gimignano all’attacco dei mercati esteri

6 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Grande successo di pubblico per entrambi gli appuntamenti, che oltre alla degustazione presso i banchi di assaggio dei produttori hanno proposto due seminari introduttivi sul territorio e la denominazione che hanno registrato il tutto esaurito. Condotti da Paul Wenger sia a New York che a Chicago, i seminari hanno permesso a giornalisti e operatori di avvicinarsi in maniera consapevole alla Vernaccia di San Gimignano, una denominazione storica con caratteristiche organolettiche ben definite che la caratterizzano all’interno dell’universo dei vini bianchi.

La missione è stata organizzata dal Consorzio della Denominazione San Gimignano ed è la seconda tappa del programma di promozione della Denominazione sui mercati esteri, iniziato nel mese di gennaio con una manifestazione dello steso tipo a Shangai.

Spiega la Presidente del Consorzio Letizia Cesani: “ La nostra strategia di promozione segue un doppio binario: da una parte consolidare la reputazione della Vernaccia di San Gimignano sui mercati già aperti e di riferimento per le aziende esportatrici, quali quello statunitense per i paesi extraeuropei e quello tedesco per i mercati dell’Unione; dall’altra introdurre la denominazione su mercati emergenti come quelli asiatici, dove la Vernaccia di San Gimignano è meno conosciuta, tramite un’ attività didattica e di divulgazione in modo da creare la domanda futura per questo vino.

In questa ottica di promozione si pone anche la partecipazione al Prowein, che si svolgerà a Dusseldorf a metà marzo, che vedrà coinvolte direttamente undici aziende del territorio insieme alle quali il Consorzio avrà uno stand con più di venti etichette di Vernaccia di San Gimignano in degustazione, ma anche l’Anteprima appena conclusa, che ha portato sul nostro territorio oltre sessanta operatori internazionali, altrettanti giornalisti esteri e più di ottanta italiani.

Per noi infatti è fondamentale non limitarsi a portare all’estero la nostra denominazione: riteniamo che i progetti di incoming siano insostituibili e fondamentali per permettere a operatori e giornalisti internazionali non solo di conoscere il territorio di produzione, ma anche il profondo legame che lega la Vernaccia di San Gimignano e i suoi produttori a questo territorio, alla sua cultura e tradizione. Per questo motivo, la missione USA appena svolta si concluderà nel mese di giugno con l’accoglienza a San Gimignano di un gruppo di operatori e giornalisti USA che avranno modo di riassaggiare i vini degustati in questi giorni, di visitare le vigne e le cantine, conoscere le famiglie dei produttori e il nostro stile di vita”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUn 8 Marzo capace di coinvolgere l’intera Valdichiana Senese
Articolo successivo Pink Jacket al Golf Club Valdichiana

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.