• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari
  • Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana
  • Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte
  • Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: Riviste al rialzo le previsione sulla crescita dell’Area Euro. FTSE Mib: +1,22% BMPS +0,18%

5 Marzo 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650

Sul mercato monetario, in ribasso l’Euribor su tutte le scadenze; l’1M fissa al -0,007%, il 3M allo 0,036%, il 6M allo 0,108% e l’Euribor a 1Y allo 0,226%. In rialzo il tasso overnight Eonia che ieri quotava al -0,06%. La Bce e la BoE lasciano invariati i propri tassi benchmark allo 0,05% e allo 0,50%, come atteso dal mercato. La BC del Brasile alza a 12,75% il costo del denaro. Il governatore Draghi ha annunciato che la BCE inizierà a comprare titoli di Stato, per un ammontare di €60 Mld al mese, a partire dal 9 marzo; la Bce potrà acquistare titoli di Stato che siano considerati investment grade da almeno una agenzia di rating; sono previste deroghe per quei paesi che stanno seguendo piani di assistenza internazionale.

In rialzo i rendimenti dei treasury americani su tutte le scadenze. Calano i rendimenti degli omologhi europei tranne sul brevissimo. Si abbassa la curva dei rendimenti dei titoli di Stato italiani con il decennale all’1,32%. Lo spread Btp10Y-Bund scende a quota 96 p.b. In rialzo i cds dei periferici. Il tesoro francese colloca bond con scadenza 2023 per €2,427 Mld e con scadenza 2029 per €1,47 Mld con yield in ribasso rispettivamente allo 0,44% e 0,93%; colloca anche bond a 10Y per €4,6 Mld con rendimento in rialzo allo 0,67%. La Spagna emette bonos a 2Y per €1,0813 Mld, a 5Y per €2,3876 e a 17Y per €1,5314 Mld con yield rispettivamente allo 0,18%, allo 0,517% e all’1,927%. Nell’Area Euro, a febbraio, in lieve calo l’indice Pmi al dettaglio (a 46,4 p.). La Bce aggiorna al rialzo le sue stime di crescita: nel 2015 al +1,5%, nel 2016 al +1,9% e nel 2017 al +2,1%; sono state invece riviste al ribasso le stime dell’inflazione per il 2015 allo 0%, ma il livello dei prezzi tornerà a salire nel 2016 al +1,5% e nel 2017 al +1,8%. Nel 4Q 2014, il Pil italiano registra una variazione nulla rispetto al trimestre precedente e diminuisce dello 0,5% a/a, dato peggiore delle attese. Positivo il Pmi del settore del commercio al dettaglio in Italia che sale, a febbraio, a 42,3 p. Gli ordinativi all’industria a gennaio in Germania diminuiscono del 3,9% m/m. In Francia, nel 4Q 2014, la disoccupazione sale al 10,4%. Negli States, a gennaio calano gli ordini di fabbrica (-0,2% m/m) e nella settimana chiusasi il 28 febbraio, i sussidi disoccupazione aumentano inaspettatamente a 320 mila unità

Tra le valute, in deprezzamento generalizzo l’euro con il cross €/$ sceso a quota 1,10.

Tra le commodity, stabile il prezzo del petrolio. In ribasso il frumento (-2,4%).


mpslogo260FTSE Mib: +1,22%

I migliori del FTSE Mib: MONCLER 10,53% TOD’S 6,03% AUTOGRILL 3,92% I peggiori del FTSE Mib: TELECOM ITALIA -0,46% EXOR -0,51% CNH INDUSTRIAL -1,36% I competitors sul listino: BMPS 0,18% BANCO Popolare 1,87% INTESA 2,08% BPM 1,92% UNICREDIT 1,59% B P EMILIA 1,61% UBI BANCA 3,49%

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaltempo, i disagi in Toscana: Pistoia – aggiornamento 17.30
Articolo successivo ”Terre di Siena del mondo”, le eccellenze senesi nella parte allegorica del Drappellone del Palio di Siena del 16 agosto

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
RADICONDOLI

A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari

9 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.