• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Uno spettacolo itinerante per la Festa della Donna a Monteroni d’Arbia

5 Marzo 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Domenica prossima infatti, otto marzo, l’amministrazione comunale di Monteroni ospiterà lo spettacolo “Sì lo voglio, se lo voglio” che si snoderà in modo itinerante nel centro storico del capoluogo.
Il progetto teatrale è di Silvia Priscilla Bruni e Margherita Fusi ed è prodotto dalla compagnia teatrale Topi Dalmata di Siena e vede nelle vesti di spose dodici artiste: attrici, ballerine o performer, che racconteranno ognuna uno specifico aspetto della condizione femminile nella nostra società secondo la propria personale sensibilità.

“Ricordare ogni anno la Festa della Donna – commenta il sindaco di Monteroni Gabriele Berni – lo riteniamo ancora fondamentale ed indice della volontà di non abbassare mai la guardia sulle condizioni di disparità che ancora, in tutto il mondo, affliggono l’universo femminile. Per questo vogliamo creare un momento che metta assieme la riflessione con la festa: Monteroni sarà invasa, in alcuni punti salienti del nostro centro, dallo spettacolo che queste artiste metteranno in scena, interagendo con la quotidianità di tutti noi. Abbiamo poi voluto inserire nello spettacolo anche un richiamo forte alla nostra comunità: una delle letture sarà infatti dedicata alla storia delle donne delle tabaccaie di Monteroni”.

L’appuntamento è quindi per domenica 8 marzo alle 18, lo spettacolo – ad ingresso gratuito – comincerà nella “chiesa vecchia” di via Roma per poi continuare in un percorso itinerante che toccherà la piazzetta del Mulino, la biblioteca comunale e la saletta delle Macine. Le artiste che prenderanno parte allo spettacolo saranno affiancate da un’ospite speciale durante questa data a Monteroni d’Arbia, l’assessore Giulia Timitilli infatti prenderà parte all’evento con una lettura dedicata alla storia delle tante donne di Monteroni d’Arbia che hanno lavorato nelle tabaccaie del territorio.

Lo spettacolo – si legge nella scheda di presentazione – nasce da un dono di donne ad altre donne: dieci abiti da sposa che hanno avuto la forza di far nascere un percorso collettivo di riflessione e creazione artistica. La sposa è un’icona intoccabile, ma solo nel giorno del suo matrimonio, quello che viene comunemente definito come il giorno più bello della sua vita. Perché? Perché è l’unico momento certo in cui la donna è un’indiscussa protagonista, cui nulla si può rifiutare, cui tutto si deve. Questo il motivo per cui abbiamo scelto l’abito nuziale per parlare della violenza contro le donne e delle diverse sfumature con cui essa si manifesta o si nasconde: perché il vestito da sposa è un megafono e, indossandolo, diventiamo megafono noi stesse. Le artiste impegnate nello spettacolo sono: Elisa Bartoli, Silvia Priscilla Bruni, Rita Ceccarelli, Margherita del Ministro, Lucia Donati, Alessandra Fantoni, Serena Fineschi, Margherita Fusi, Martina Guideri, Simona Parravicini, Albalisa Sampieri, Claudia Semplici.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFises: tassi ancora più vantaggiosi per le imprese senesi
Articolo successivo Maltempo, i disagi in Toscana: Prato

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni non dimentica, commemorazione 41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tersilli e Giuseppe Savastano

23 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Giuseppe Savastano ed Euro Tarsilli

23 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.