• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

”Sicurezza e programmazione lavori sono priorità per Monteriggioni”

20 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

RaffaellaSenesi3_450Sicurezza e programmazione urbanista, attraverso il piano dei lavori pubblici: sono fra le priorità dell’amministrazione comunale di Monteriggioni. “Stiamo lavorando – spiega il sindaco di Monteriggioni Raffaella Senesi – con grande coinvolgimento dei cittadini e del territorio per risolvere le questioni sul tavolo. Sicurezza degli abitanti del Comune e manutenzione del territorio, attraverso le opere pubbliche, sono in cima alla nostra agenda e ai nostri impegni, fin dall’inizio del mandato amministrativo. Molto è stato già fatto, ma non ci fermeremo certo qui”.

Lavori pubblici. “Entro il mese di marzo – spiega il sindaco di Monteriggioni – approveremo il piano delle opere pubbliche triennale, fino al 2017. In base alle risorse a disposizione attueremo dunque un disegno generale che coinvolge tutto il territorio comunale, soprattutto per lavori di manutenzione e sistemazione, che sono una priorità per l’amministrazione. Andremo dunque ad intervenire in quelle zone in cui ci sono situazioni da risolvere e da verificare, sempre assieme ai cittadini”. “Voglio sottolineare infatti – continua ancora il sindaco di Monteriggioni – come il dialogo continuo, il confronto diretto e la presenza dell’amministrazione siano, fin dall’inizio del mandato, un impegno quotidiano del Comune di Monteriggioni. Ne sono testimonianza gli incontri periodici che abbiamo avuto e che avremo anche in futuro su tutto il territorio”.

Sicurezza. “Nei giorni scorsi – spiega Raffaella Senesi – ho chiesto un incontro al Prefetto di Siena Renato Saccone, che mi ha gentilmente invitato alla riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Durante l’incontro ho ricevuto rassicurazioni per una maggiore attenzione per i nostri territori, rafforzando peraltro il rapporto di assoluta collaborazione fra Comune e forze dell’ordine. Ci tengo a sottolineare però che Monteriggioni, pur non essendo estraneo a episodi di microcriminalità, non vive un’emergenza sicurezza e l’allarmismo non aiuta. Chiedo inoltre la disponibilità e la collaborazione dei cittadini, le cui segnalazioni alle forze dell’ordine in caso di episodi sospetti può essere fondamentale per prevenire reati o assicurare un pronto intervento”.

“Dal nostro punto di vista – prosegue il sindaco – stiamo portando avanti con l’ufficio tecnico l’ammodernamento e il potenziamento della attuale videosorveglianza, soprattutto nei punti strategici. Questi interventi rientreranno nel piano di investimenti triennale. Da parte del Comune, infine, abbiamo fin dall’inizio del mandato attivato la Polizia Municipale per un controllo più capillare del territorio, naturalmente per le loro competenze che non sono quelle delle forze dell’ordine”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUs Poggibonsi, gli impegni delle giovanili
Articolo successivo 15enne vagava alla stazione di Firenze: diagnosticata dipendenza da web

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.