• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine Station, assaggi radiofonici di Brunello di Montalcino e Chianti Classico

20 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

WineStation650Il Chianti Classico e il Brunello di Montalcino “annaffiano” la puntata di Wine Station di sabato 21 febbraio dedicata alla settimana delle Anteprime dei vini toscani. Su Antenna Radio Esse di Siena (in onda dalle 12,10 alle 13), approfondiremo le caratteristiche dei grandi vini rossi protagonisti di una settimana di assaggi, degustazioni ed eventi capaci di richiamare l’attenzione di addetti ai lavori, esperti e appassionati da tutto il mondo.

Dalla Chianti Classico Collection della Stazione Leopolda, racconteremo il Gallo Nero firmato dall’azienda Dievole di Castelnuovo Berardenga. Sarà il giovane enologo Giovanni Alberio a descriverci le caratteristiche dell’annata 2014 svelata in anteprima, la riserva 2010 e l’annata 2012 frutto di una rinnovata filosofia di un’azienda storica.

Tra un assaggio e l’altro, sentiremo gli spunti raccolti da Marina Ciancaglini, esperta degustatrice di vino, per appuntare etichette da non perdere tra i tanti assaggi effettuati nella settimana che, oltre al Chianti Classico, ha visto protagonista anche la Vernaccia di San Gimignano, il Nobile di Montepulciano e le altre pregiate denominazioni toscane.

Andremo poi a Montalcino per la nuova edizione di Benvenuto Brunello: sarà il Presidente del Consorzio Fabrizio Bindocci a descrivere l’evento dedicato alla presentazione dell’annata 2010 (che si fregia delle 5 stelle di valutazione e ritenuta dagli esperti una delle migliori di sempre) e alla proclamazione del rating all’ultima vendemmia, la 2014, che in seguito alle bizze del meteo si attesterà sulle 3 stelle.

Per la tavola, infine, sceglieremo un pasto goloso ma senza glutine, in linea con le sempre più diffuse esigenze dei celiaci. Sarà la “nostra” dietista di fiducia Gloria Turi a offrirci lo spunto per una pappa al pomodoro diversa dal solito e che, al posto del pane, prevede l’impiego del miglio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDallo stadio al cinema, a Poggibonsi domenica sarà ”Una domenica da Leoni”
Articolo successivo Benvenuto Brunello, con il 2010 Montalcino lancia una grandissima annata

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Si avvicina il taglio del nastro per Wine&Siena 2023

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.