• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
  • Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona
  • Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni
  • Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PIANCASTAGNAIO

Antonella Nutarelli nuovo coordinatore del Pd di Piancastagnaio

18 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Per la prima volta quindi, con un segnale piccolo ma importante – prosegue la nota -, pa Piancastagnaio una donna è alla guida di un Partito. Antonella Nutarelli, 47 anni, diplomata e dipendente di Floramiata, partecipa attivamente da anni alla vita politica e sociale del paese di Piancastagnaio. Impegnata nelle Associazioni di volontariato che si occupano di tematiche femminili, tra le fondatrici del locale Centro di Ascolto collegato con la rete dei Centri Antiviolenza, la Nutarelli ha svolto anche ruoli amministrativi: Consigliere Comunale è stata (anche in questo caso come prima volta per una donna) Vice Presidente della Comunità Montana Amiata Vald’Orcia, fino allo scioglimento dell’Ente per il passaggio all’Unione dei Comuni.

Durante l’assemblea, presente Livia Gabricci membro della Segreteria Provinciale PD con delega ai rapporti con gli Enti Locali, è stata ribadita la unanime volontà del nostro Partito a procedere al rinnovamento organizzativo, a svolgere una responsabile opposizione all‘attuale Amministrazione comunale e ad esercitare una concreta e matura azione politica per la comunità di Piancastagnaio. Il PD vuole essere attento alla realtà sociale e occupazionale, in un periodo difficile ma appassionante per Piancastagnaio e per l’Italia, così come vuole seguire con estrema attenzione l’evoluzione delle riforme istituzionali.

Il superamento delle Province e la riforma dello Stato sono problematiche che il nostro Partito intende seguire e dibattere, informando i cittadini e coordinandosi con i rappresentanti del nostro Partito al Consiglio Regionale e al Parlamento Nazionale.

Molta attenzione, ovviamente, hanno e avranno le importanti tematiche locali: attività economiche, diritti dei cittadini, servizi , geotermia e il corretto utilizzo delle risorse finanziarie: a proposito di queste ultime, il PD vigilerà attentamente sull’impiego che l’attuale Giunta comunale farà della grande quantità di fondi che sono arrivati e arriveranno al nostro Comune, grazie agli accordi fatti dalla precedente Amministrazione.

Un sincero ringraziamento e un sicuro sostegno al suo impegno sono stati i sentimenti emersi nell’Assemblea nei riguardi di Antonella, la cui condizione di donna, operaia ed ex amministratrice costituisce garanzia di impegno serio ed appassionato, per una guida del PD adeguata alla situazione locale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRapolano Terme, nasce il comitato contro la chiusura dell’ufficio postale di Serre
Articolo successivo Leon ha due mamme anche per l’Italia, se ne parla a ”Oltre le Differenze”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

16 Marzo 2023
SIENA

Primi incontri istituzionali del nuovo prefetto di Siena Matilde Pirrera

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.