• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari
  • Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana
  • Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte
  • Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Sicurezza del territorio, rifatto il ponte sulla strada di Pereta

11 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescograssi-sopralluogo650Un nuovo intervento strutturale sul territorio di Monteroni d’Arbia per mettere in sicurezza strade, case e coltivazioni dal pericolo idrogeologico, è stato infatti completamente rifatto il ponte sulla strada di Pereta, che unisce alla statale delle Ville di Corsano alcuni nuclei familiari ed aziende agricole.

“A seguito delle inondazioni dell’ottobre 2013 il piccolo ponte aveva subito una falla sulla volta portante – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Monteroni d’Arbia Francesco Grassi – come amministrazione ci siamo dati immediatamente da fare per reperire nel nostro bilancio i fondi necessari per eseguire i lavori prima che la situazione potesse peggiorare in quanto quel piccolo ponte è l’unica via di comunicazione per il nucleo di abitanti di Pereta e delle campagne circostanti, oltre che per gli agricoltori della zona”.

Il rifacimento del ponte di Pereta è una della azioni che l’amministrazione comunale ha messo in campo per la sicurezza del territorio e per prevenire danni e disagi a seguito di piogge intense e temporali che negli ultimi anni hanno provocato non pochi problemi nel territorio della val d’Arbia.

“Una delle priorità di questa amministrazione fin dal primo giorno – interviene il sindaco Gabriele Berni – è stata quella di risolvere i disagi e i danni che possono essere arrecati dalle piogge sul territorio e dalle conseguenti frani o allagamenti. Abbiamo per questo messo in campo opere importanti sul reticolo idrico nella zona di Ponte a Tressa o la sostituzione di tubature anche nel centro storico attraverso il rifacimento dello scatolare della Filanda nella zona del Mulino, e opere di manutenzione ordinaria necessarie come la pulizia di fossi, caditoie e fognature. L’opera di Pereta è stata necessaria proprio per prevenire che il ponte si danneggiasse in maniera definitiva, evitando così che la falla si allargasse fino ad isolare l’area ed una strada molto frequentata proprio dai mezzi agricoli e trattori oltre che dagli abitanti del nucleo di Pereta. L’intervento di Pereta ci da anche la possibilità di dire che siamo attenti anche alle porzioni più marginali e con una densità abitativa più bassa del nostro territorio in quanto non devono esserci cittadini di seria A e cittadini di serie B”.

I lavori pubblici di messa in sicurezza del territorio sono stati numerosi ed  hanno riguardato, negli ultimi mesi Ponte Tressa e More di Cuna, così come la zona di Casanova e delll’Arbia nel tratto stazione di Lucignano e podere La Madonna, portando benefici anche alla viabilità primaria dell’area.

Altre interventi hanno riguardato la pulizia dei fossi in località Tassinaia, Vignale, il torrente Sorra e le aree limitrofe a Ponte d’Arbia. La manutenzione ordinaria è poi continua per quel che riguarda la pulizia dei pozzetti, chiusini, caditoie e fognature che in caso di occlusione generano problemi e disagi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Castello di Monteriggioni in maschera per il Carnevale
Articolo successivo Alla Chigiana il pianoforte di Pietro De Maria

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile

7 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in strada di Apollinare

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
RADICONDOLI

A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari

9 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.