• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Montefollonico avrà la Pro Loco

5 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montefollonico650Il Sindaco Giacomo Grazi l’ha fortemente incentivata: “E’ una mia idea, che ho dalla passata estate”. Il primo cittadino ha parlato della sua idea ad un’assemblea volutamente organizzata presso la sala del teatro Vitolo di Montefollonico, lunedì scorso 2 febbraio. La riunione è stata molto partecipata dalla comunità locale, segno che l’argomento era sentito. Gli interventi sono stati numerosi ed appassionati. In definitiva la discussione è risultata seria, serrata, costruttiva. 

Per l’Amministrazione comunale, oltre al primo cittadino, c’erano l’assessore Paolo Tiezzi, il consigliere comunale Alessandra Bartuccelli ed il funzionario Maria Vittoria Ercolani. “Non vogliamo sminuire l’operato delle associazioni attive a Montefollonico, – ha detto Grazi – occorre però uno strumento dinamico, capace di dialogare con il Comune, ma anche con gli altri enti che operano nel settore turistico e della promozione del territorio, uno strumento che possa risultare maggiormente utile per le potenzialità di questo borgo Bandiera Arancione. Sia chiaro che l’amministrazione propone un percorso e si mette a disposizione per questo. L’intento è quello di avviare una progettazione che poi apparterrà a Montefollonico. Se alla fine deciderete di non farne nulla, per noi andrà bene uguale, ma abbiamo il dovere di farvi partecipi di questa idea”.

Il dibattito a tratti è stato animato, ma mai fuori dalle righe. E’ prevalsa la correttezza reciproca di chi vi ha preso parte. L’assessore Tiezzi ha confermato gli intenti della riunione “siamo qui per ispirare a fare, mai l’amministrazione indicherà cosa fare”. I molti interventi sono risultati proficui, appropriati all’oggetto della riunione. In tanti hanno confermato la necessità di avere una Pro Loco a Montefollonico, quale mezzo per rafforzare l’apertura del borgo al mondo esterno e per valorizzare il percorso fatto dalle associazioni locali fino ad oggi.

Molte le questioni toccate: “C’è da gestire la fiera, la festa del Vin Santo, le iniziative delle associazioni presenti”. Qualcuno ha suggerito di organizzare meglio la vita delle associazioni, di spendere energie per farle meglio dialogare tra loro, anziché darne luogo ad una nuova.

Altri interventi invece hanno confermato la necessità di uno strumento associativo che andasse oltre “l’autoreferenzialità delle associazioni presenti”, capace di coinvolgere maggiormente la comunità ed anche quei soggetti che hanno interessi economici a Montefollonico. La Pro Loco sarebbe utile per promuovere al meglio il borgo, con maggiore competenze e sensibilità.

La riunione, iniziata dopo cena, si è protratta fino alle prime ore della notte. Assodata la necessità per Montefollonico di una Pro Loco, la discussione si è poi a lungo soffermata su come farla nascere, come comporla. Il Sindaco ha suggerito il percorso transitorio, di un anno, durante il quale l’Amministrazione comunale, in via sussidiaria, sarebbe disponibile ad accompagnare fino alla nascita il nuovo ente. In questo frangente la funzione del Comune sarebbe di coordinamento e controllo, ma non di indirizzo, assecondando le necessità di principio sottolineate dai  presenti.

Alla fine è stato deciso per questa fase transitoria, che durerà circa 10 mesi, fino alla prossima festa del Vin Santo, di dicembre. Successivamente la Pro Loco nascerà anche statutariamente. Quindi un organismo provvisorio accompagnerà la nascita della Pro Loco. Per comporlo ciascuna delle quattro associazioni di Montefollonico: la Montanina, il centro Polivalente, l’associazione culturale e l’associazione Commissari di gara, nomineranno un proprio membro. In più nomineranno, una ciascuno, un ulteriore membro esterno  alla vita associativa montanina, per garantire equidistanza e soprattutto quell’apertura verso l’intera collettività di Montefollonico, di cui da più parti è stato manifestato il bisogno. A completare il quadro dell’organo costituente della nascente Pro Loco vi saranno il Sindaco, l’assessore Tiezzi e il consigliere Bartuccelli.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, Clarich: ”2,5% della Fondazione destinato a ridursi drasticamente”
Articolo successivo Barman, pizzaioli, alimentaristi: parte la stagione della scuola d’impresa Cescot

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.