• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADDA IN CHIANTI

Radda in Chianti: servizio di segnalazione on line per interagire con il Comune in tempo reale

3 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PierpaoloMugnaini400vUn servizio di segnalazioni on line per comunicare in tempo reale con l’amministrazione comunale e migliorare la tutela e la gestione del patrimonio pubblico. E’ quello attivato da alcuni giorni dal Comune di Radda in Chianti sul proprio sito istituzionale, www.comune.raddainchianti.si.it, attraverso la sezione “Fai una segnalazione”, dove i cittadini possono compilare un modulo on line e allegare, se disponibile, anche una foto o altro materiale utile. Le comunicazioni saranno inviate in tempo reale, attraverso uno specifico software, all’Ufficio lavori pubblici del Comune di Radda in Chianti, che le gestirà coinvolgendo i diversi uffici di competenza ed eventuali gestori esterni di servizi pubblici. Le segnalazioni potranno riguardare tematiche diverse, quali ambiente, arredo urbano, barriere architettoniche, edifici e illuminazione pubblici, manutenzione di strade, raccolta di rifiuti, segnaletica stradale, trasporti pubblici, tutela del verde pubblico, fognature, acquedotto, scuola, veicoli abbandonati e altre segnalazioni utili a mantenere il decoro e l’efficienza dei servizi pubblici a Radda in Chianti.

“Il servizio – afferma il sindaco di Radda in Chianti, Pier Paolo Mugnaini – permetterà ai cittadini di comunicare e interagire con l’amministrazione comunale in tempo reale, partecipando attivamente alla gestione, alla manutenzione, al decoro e alla tutela del patrimonio pubblico. Il paese e il territorio appartengono a ogni cittadino e a ogni visitatore e con questa opportunità ognuno potrà sentirsi responsabile del loro futuro insieme agli amministratori. Il nuovo servizio – aggiunge il sindaco – rappresenta anche un’ulteriore apertura del Comune di Radda in Chianti alle nuove tecnologie, dopo che pochi mesi fa siamo ‘sbarcati’ su Facebook, con una pagina istituzionale che sta riscuotendo crescente interazione da parte di cittadini e visitatori e che è un ulteriore strumento di comunicazione per essere ancora più vicini, in maniera rapida e interattiva, a chi vive e visita il nostro territorio”.

“Per effettuare una segnalazione on line – spiega il responsabile dell’Ufficio Lavori pubblici di Radda in Chianti, Carlo Gagliardi – basterà cliccare nell’apposita sezione accessibile dalla home page del sito istituzionale. Qui i cittadini potranno comunicarci problematiche e disservizi per manutenzione di strade e pubblica illuminazione, guasti, questioni legate a decoro urbano, gestione dei rifiuti o tutela del verde pubblico. Il sistema inoltrerà le segnalazioni in tempo reale al nostro ufficio, dove saranno filtrate per rilevanza e urgenza e assegnate agli operatori esterni, secondo una precisa programmazione e con un report finale. Questo consentirà di poter analizzare nel dettaglio le attività svolte dal servizio Lavori pubblici facilitando l’ottimizzazione dei tempi e delle procedure grazie all’analisi dei dati e dei risultati. Insieme alla segnalazione, riceveremo anche i dati della persona che l’ha effettuata, che sarà aggiornata sull’iter della propria comunicazione e riceverà un’e-mail quando il problema o il disservizio sarà risolto”.

Per conoscere da vicino il nuovo servizio di segnalazione on line, è possibile visitare il sito www.comune.raddainchianti.si.it, nella sezione “Fai una segnalazione”. Per essere sempre aggiornati su quanto accade a Radda e dintorni e sulle numerose opportunità ed eccellenze che il territorio offre, inoltre, è possibile seguire la pagina istituzionale presente su Facebook, Comune di Radda in Chianti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI risultati del weekend giovanile giallorosso
Articolo successivo Siena, insediato il Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile

RACCOMANDATI PER TE

METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Gennaio 2023
SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Servizio civile, a Siena i giovani fanno animazione per persone con disabilità

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.