• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
  • Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto
  • Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Iscrizioni prima superiore: il Collegio dei Geometri di Siena a disposizione di famiglie e studenti

1 Febbraio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

massimilianopettorali_geometriIl Collegio dei Geometri di Siena si mette a disposizione delle famiglie degli alunni di terza media che entro il 15 febbraio dovranno iscriversi alla prima superiore, per fornire informazioni sul corso “Cat” (Costruzioni, Ambiente e Territorio) offerto dagli istituti tecnici “Bandini” di Siena, “Roncalli” di Poggibonsi, “Avogadro” di Abbadia San Salvatore e “Valdichiana” di Chiusi. Con la recente riforma infatti il “Cat” ha sostituito il tradizionale indirizzo per “Geometri”, introducendo varie novità nell’offerta formativa.

Dato che diplomandosi al “Cat” è possibile, dopo un biennio di tirocinio, sostenere l’esame di abilitazione per diventare geometra, il Collegio senese ha pensato di fornire delucidazioni sia sugli indirizzi di studio sia sugli sbocchi occupazionali post-diploma. E’ possibile quindi telefonare al numero 0577 280527 oppure scrivere una mail a info@geosiena.it.

“Le famiglie e i ragazzi ci possono contattare – spiega Massimiliano Pettorali, presidente del Collegio dei Geometri – per capire meglio che futuro avranno i diplomati del ‘Cat’, i quali potranno iscriversi al nostro Albo dopo l’esame di abilitazione, entrando nel mondo del lavoro poco più che ventenni, senza intraprendere studi universitari. La nostra è una professione in continuo sviluppo, nonostante la crisi dell’edilizia. Infatti, negli ultimi anni il geometra lavora sempre più  – conclude Pettorali – nei settori  delle certificazioni energetiche degli edifici, delle stime immobiliari, dell’amministrazione di condomini e della topografia”.

Per interessare maggiormente gli studenti di terza media sull’opportunità di iscriversi al “Cat”, il Collegio dei Geometri di Siena ha infine istituito il Premio “Idea green zero emissioni” rivolto proprio agli alunni, che possono partecipare sia individualmente sia in gruppi di lavoro. Ai vincitori (primo, secondo e terzo classificato) saranno corrisposte delle borse di studio che verranno erogate al momento dell’iscrizione al corso “Cat”.

“Ogni partecipante – spiega Marzia Lazzerini, vicepresidente del Collegio dei Geometri di Siena – dovrà produrre un elaborato grafico, testuale o plastico a scelta sul tema proposto (mobilità sostenibile, aree verdi, edifici pubblici o privati). Il bando è stato inviato a tutte le scuole medie della provincia di Siena che spero stimolino gli alunni interessati a partecipare”.

Il Collegio dei Geometri senese è quindi sempre più impegnato a collaborare con le scuole, potenziando il rapporto tra istruzione e mondo del lavoro considerato fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAllori nazionali per il JudoKwai Amiatino
Next Article Amateatro, Festa della Creatività: il torneo di teatro amatoriale al Teatro Amiata di Abbadia San Salvatore con 6 appuntamenti

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Vaccino papilloma virus, vaccinazione
SALUTE e BENESSERE

Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana

6 Giugno 2023
Carabinieri Forestali
CASTIGLIONE D'ORCIA

Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.