• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Gabriele Berni: ”Isola d’Arbia, ci vuole una visione complessiva evitando le illusioni del passato”

29 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GabrieleBerni450v2“Da giorni e da soggetti diversi è stata richiamata la posizione che come Amministrazione Comunale di Monteroni abbiamo assunto rispetto all’ipotesi di una grande struttura di vendita a Isola d’Arbia, questo non diminuisce l’imbarazzo con cui intervengo su questo argomento, direi lo stesso imbarazzo con cui mi sono trovato ad esprimere un parere nella conferenza dei servizi senza nessun momento di confronto precedente”.  Interviene così Gabriele Berni, sindaco di Monteroni d’Arbia, nel dibattito sulle possibilità di sviluppo commerciale ad Isola d’Arbia, al confine con il territorio da lui amministrato.

“Nonostante ciò credo che sia inutile porsi davanti a queste questioni con dei pregiudizi ideologici. Si rende necessario invece ragionare fuori da perimetri ristretti, come quelli comunali, gli interventi che interessano lo sviluppo dell’area sud di Siena. Ritengo altrettanto fondamentale confrontarsi su certi interventi dentro una visione complessiva della pianificazione del territorio e non attraverso percorsi puntuali, ma con il supporto di studi previsionali, di compatibilità e di impatto sul tessuto commerciale esistente e sulla qualità della vita e socialità dei vari centri urbani che gravitano in quell’orbita.

Da un punto di vista sociale ed economico il centro commerciale di Isola d’Arbia presenta a mio parere diversi punti interrogativi che a oggi non ci fanno stare tranquilli e che hanno generato il parere negativo del nostro Comune in Conferenza dei Servizi. Innanzitutto nessuno oggi ci può dire quali soggetti sarebbero interessati ad investire, quali le tipologie delle attività che si andrebbero ad insediare in quanto le diverse possibilità potrebbero determinare effetti molto diversi. Mi sembra sempre un po’ troppo superficiale dire che tutto ciò non avrà alcun impatto sul tessuto commerciale esistente, già piegato da una crisi drammatica e nulla è stato fatto per capire se i posti di lavoro che verranno creati, magari con i contratti atipici della grande distribuzione, avranno un saldo positivo o magari negativo considerando una eventuale perdita indotta su quelli esistenti.

Lo sviluppo dell’area sud di Siena è sempre rimasto sulla carta, a partire dalla infelice proposta della città dell’Arbia, dello stadio, del palazzetto, della metropolitana di superficie e al momento della nuova cassia More di Cuna-Monsindoli. È proprio la realizzazione della Nuova Cassia l’altra condizione certo non unica ma fondamentale per ogni tipo di ragionamento rispetto all’area sud di Siena. Leggo che in tanti danno per scontato il suo immediato completamento ma io invece di essere ottimista preferisco guardare in faccia la realtà. Ad oggi deve essere ancora bandita la gara della parte rimanente, a seguito della recente e importantissima ripresa dei lavori di ripristino, del I Lotto (More di Cuna-Isola d’Arbia) ed il secondo lotto (Isola d’Arbia-Monsindoli) mi risulta ancora non completamente finanziato. So che il Presidente Nepi è al lavoro su questa tematica ma ad oggi non esistono né date né scadenze precise e anzi sarebbe molto utile che tutti, a partire dal Comune di Siena ci impegnassimo a fondo per la realizzazione di questa importante via di comunicazione. Vitale per la qualità della vita del nostro territorio.

Credo quindi – conclude Berni – che sarebbe utile tornare ad approfondire, discutere, studiare e accogliere contributi esterni a partire da quelli delle associazioni di categoria. A Siena competerebbe il ruolo di capoluogo dello sviluppo di un territorio con una Provincia ormai depotenziata e non di accoglienza rispetto a qualche istanza individuale e decontestualizzata. Mi auguro perciò  che da parte di tutti possa prevalere il buon senso e la volontà di sedersi ad un tavolo con l’obiettivo di ragionare davvero sullo sviluppo dell’area sud di Siena evitando le illusioni del passato. Noi in questo contesto saremmo pronti a fare la nostra parte”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRunners e Atletica Mens Sana 1871 velocissimi sul circuito del Mugello
Articolo successivo Fatighenti (Pd): ”Registro organi: da Chiusi segnale importante”

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.