• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Volley femminile serie C, il CUS Siena supera la capolista Campi Bisenzio

26 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le ragazze senesi venivano da una sconfitta piuttosto netta, la terza della stagione, per 3-0 a Calenzano (anche se il punteggio è un po’ bugiardo), e forse con la testa ancora in parte a sabato scorso, forse con qualche soggezione nei confronti dell’avversario, forse un po’ debilitate dalle malattie di stagione (Chiara Costagli sostituisce Matilde Giardi, ammalata), insomma i primi due set sono una specie di galleria degli orrori. Battute sbagliate a ripetizione, aces subiti, palle sparacchiate malamente fuori, confusione in fase difensiva, insomma mancanza assoluta di concentrazione. Complice una ricezione così così, la regista Angiolini non riesce quasi mai a offrire soluzioni di gioco accettabili, se non in maniera molto sporadica alle sue centrali. Dall’altra parte c’è una squadra, potremmo dire così, “giapponese”, non molto alta, ma preparatissima dal punto di vista atletico, con un ottimo libero e un’ottima palleggiatrice (Selene Bencini e Noemi Buonaiuti, se non andiamo errati), che copre ogni metro del campo e non lascia cadere un pallone, è attenta a muro e approfitta di ogni singolo errore dell’avversario. D’altronde, se è prima in classifica, una ragione ci sarà. Però è anche vero che una squadra con queste caratteristiche deve sempre andare al massimo, se molla un pochino, se calano la concentrazione e le energie, allora sono dolori. Ed è quel che succede dal terzo set in poi.

Quando sembrava indirizzata su un binario ben preciso, e le facce scure delle ragazze senesi non promettevano niente di buono, la partita cambia completamente fisionomia. Il Campi Bisenzio si smarrisce e viene fuori la potenza fisica delle cussine. L’ingresso di Margherita Neri per una Pasqualini un po’ in ombra sembra dare maggior equilibrio alla squadra, sale la positività della ricezione, aumenta l’intensità della difesa (brava come al solito il libero Chelattini), Angiolini ritrova le sue attaccanti, che diventano inarrestabili, soprattutto al centro con Mazzini (foto) e Bandini. Il muro di Bandini e Costagli (ragazze entrambe poco sotto  il metro e 90) chiude tutte le strade alle avversarie. Il Campi Bisenzio non riesce a reagire ed i punteggi degli ultimi tre set parlano chiaro. Il CUS vince dopo aver sofferto una partita importantissima per la classifica, per il morale e per la consapevolezza dei propri mezzi.

Adesso, dopo un turno di riposo, si torna in campo il 7 febbraio, ancora in casa contro il Tavarnelle, una partita sulla carta non proibitiva, anche se è stata la prima delle tre sconfitte di cui si diceva. Importante notare che nel girone di ritorno il CUS affromterà tra le mura domestiche tutte le squadre che occupano la parte alta della classifica, ad eccezione, appunto, del Campi Bisenzio. Un vantaggio evidentemente non da poco.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Siena, lo sportello immigrati amplia l’orario al pubblico
Articolo successivo Convegno conclusivo del progetto ”DEPORT: oltre i confini del carcere”

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.