• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
  • Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona
  • Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni
  • Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Influenza, il servizio sanitario toscano attrezzato per fronteggiarla

23 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le aziende sanitarie e i medici di famiglia sono stati allertati perché ai cittadini venga data tutta l’assistenza necessaria, ma nello stesso tempo si evitino ingolfamenti nei pronto soccorso degli ospedali. Invito i cittadini che ne hanno bisogno (anziani, categorie a rischio) a vaccinarsi. Le vicende di qualche settimana fa, di segnalazioni di casi sospetti legati al vaccino Fluad, hanno purtroppo scoraggiato molti e fatto calare le vaccinazioni. Ma il vaccino resta il primo, vero presidio per arginare l’influenza. Il picco epidemico è atteso per le prossime settimane, e chi vuole farlo, è ancora in tempo a vaccinarsi”.

Nei giorni in cui l’epidemia influenzale picchia duro e contribuisce all’affollamento dei pronto soccorso toscani, l’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni rivolge a tutti i cittadini a rischio un appello a vaccinarsi, perché si è ancora in tempo. E contemporaneamente dà conto di quanto ha fatto e continua a fare la Regione per dare la maggiore assistenza possibile. Alle direzioni di tutte le aziende sanitarie è stato chiesto di rafforzare la presenza di personale sanitario nei pronto soccorso e nelle aree mediche, per garantire la massima capacità di accoglienza. Sul territorio, laddove si registrino le maggiori criticità, è stata data indicazione di rafforzare la continuità assistenziale (guardia medica). E sono già programmati per i prossimi giorni incontri con i medici di medicina generale, per un accordo che garantisca la presenza rassicurante dei medici di famiglia sul territorio.

“Tutto il sistema sanitario toscano – dice l’assessore Marroni – è impegnato sul fronte influenza. Le direzioni sanitarie, il personale dei pronto soccorso e delle aree mediche, con la loro presenza anche nel fine settimana, ci hanno consentito di reggere l’urto di un incremento di accessi. Sarà lo stesso anche per il prossimo fine settimana. E per questo li ringrazio”.

Nel mese di dicembre 2014, gli accessi ai pronto soccorso degli ospedali toscani sono stati 121.813 (nei mesi di dicembre degli anni precedenti erano stati rispettivamente 115.582 nel 2013 e 111.725 nel 2012, con un aumento percentuale del 9,03% dal 2012 al 2014). Nel mese di gennaio 2015, ad oggi gli accessi sono stati 93.329, così ripartiti per settimana: 17.208 nella prima settimana (19.450 nella prima settimana di gennaio 2014), 30.203 nella seconda (26.906 nel 2014) , 29.341 nella terza (26.891 nel 2014), 16.577 nella quarta (27.096 nel 204). Va detto però che nel gennaio 2015 le settimane complete sono solo la seconda e la terza (la prima inizia dal giovedì, la quarta non è ancora finita). E che nella terza settimana gli accessi ai pronto soccorso sono diminuiti rispetto a quelli della seconda.

Rispetto alla stagione precedente 2013-2014, nella stagione attuale 2014-2015 la morbosità per sindrome influenzale è molto aumentata. Dalla prima alla terza settimana di gennaio è salita da un’incidenza del 3 a un’incidenza del 7,5 per mille (rispetto al 2-3,5 per mille delle settimane corrispondenti del gennaio 2014).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Spezieria e magia a Santa Fina”, a San Gimignano assaggio di carnevale etrusco per bambini
Articolo successivo A Siena due appuntamenti per il Giorno della Memoria

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.