• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
  • Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, Raffaella Senesi: ”La sicurezza dei cittadini è una priorità, ma niente allarmismi”

23 Gennaio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Interrogazioni. Il sindaco Raffaella Senesi ha risposto a due interrogazioni presentate dal gruppo consigliare “Movimento Cinque Stelle Monteriggioni”. La prima, in merito alla metanizzazione del Castello di Monteriggioni, è stata illustrata dal consigliere Claudio Papei. “Siamo stati contattati – ha detto il consigliere – da alcuni cittadini che ci hanno segnalato la problematica della presenza di una rete per il riscaldamento alimentata con il gpl, costosa per ambiente e famiglie. Chiediamo che l’amministrazione comunale faccia da tramite per sostituire la rete vecchia con una nuova a metano”. “Fin dallo scorso ottobre – ha spiegato il sindaco Senesi – abbiamo affrontato la questione, che porterebbe a risparmi per le famiglie e anche dal punto di vista ambientale, attivando contatti con Estra per iniziare l’iter necessario per effettuare la metanizzazione e stanziando in bilancio i fondi necessari per l’opera, per quanto di nostra competenza. Estra ha individuato due percorsi per allacciare la rete, uno dei quali, meno costoso, attraversa terreni di alcuni privati, i quali hanno già dato il loro assenso informale al passaggio del metanodotto. Per questo giovedì 29 gennaio ci incontreremo con i cittadini e gli operatori del Castello per chiudere la questione. Mi preme sottolineare che per iniziare l’opera di metanizzazione serve l’unità di intenti, cioè la decisione deve essere unanime, quindi invito tutto il consiglio a sensibilizzare i cittadini su questo argomento. Non possiamo correre il rischio di lasciare anche un solo cittadino senza riscaldamento”. La seconda interrogazione ha avuto come oggetto la sicurezza all’interno del territorio comunale. “Non abbiamo la disponibilità dei dati – ha spiegato il consigliere Claudio Papei – ma si percepisce un aumento della microcriminalità, esteso alla zona sud e ultimamente aa Castellina Scalo. Il Comune si è giustamente dotato in passato di un regolamento con l’utilizzo di telecamere di sorveglianza, chiediamo se ci sia la possibilità di adeguare il sistema di controllo e di riscontrare i dati ufficiali della Prefettura”. “Il territorio di Monteriggioni – ha chiarito il sindaco Raffaella Senesi – non è estraneo a episodi di microcriminalità, ma non viviamo un’emergenza sicurezza e l’allarmismo non aiuta. La sicurezza rimane una delle priorità di questa amministrazione, stiamo infatti valutando con l’ufficio tecnico l’ammodernamento e il potenziamento della videosorveglianza, soprattutto nei punti strategici. Da parte del Comune, poi, abbiamo fin dall’inizio del mandato attivato la Polizia Municipale per un controllo più capillare del territorio, naturalmente per le loro competenze che non sono quelle delle forze dell’ordine. Chiederemo alla Prefettura i dati ufficiali sui reati, ma non creiamo allarmismi”. Il consigliere Papei si è dichiarato soddisfatto delle risposte ad entrambe le interrogazioni.
 
Nomina Revisore. Il Consiglio Comunale ha infine approvato la delibera della nomina, dopo procedura di estrazione da parte del Prefetto di Siena, del nuovo revisore dei conti Alessandro Banelli. La votazione è stata unanime. Sempre all’unanimità il consiglio ha deciso di rinviare l’ultimo punto all’ordine del giorno, relativo all’attribuzione al Comune di alcuni terreni di proprietà demaniale.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAcque Spa, interruzione idrica a Poggibonsi
Next Article Monteroni d’Arbia, come iscriversi a scuola per il prossimo anno

RACCOMANDATI PER TE

Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini
MONTEPULCIANO

Semafori di Sant’Albino soluzione più efficace per garantire la sicurezza stradale

18 Maggio 2023
Diana Nisi
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: bandi contributo locazione e agevolazioni servizio idrico

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Università di Siena, presentazione converenza futuro Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.