• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano: nuovo orario per il pubblico degli uffici comunali

14 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Primo atto, il nuovo orario di apertura al pubblico degli uffici; dall’esame dell’articolazione in vigore dal 12 gennaio emerge il potenziamento dello SPIC, lo Sportello polivalente per il cittadino, primo approdo per l’utenza, che sarà aperto tutte le mattine, dal lunedì al sabato, ed anche il lunedì e mercoledì pomeriggio.

Presso lo SPIC, per due giorni alla settimana, sarà possibile ottenere informazioni e presentare pratiche relative all’Urbanistica ed Edilizia privata ed ai Servizi Sociali ed alla Persona. Lo sportello si arricchisce dunque di nuove competenze, particolarmente utili per la maggioranza dei cittadini. Prevista anche la presenza, una volta alla settimana, dell’Assistente sociale.

Fatta eccezione per i Servizi Demografici, il SUAP – Attività Produttive e la Polizia Municipale, tutti gli altri uffici saranno aperti al pubblico il martedì e giovedì mattina ed il mercoledì pomeriggio. L’apertura mattutina viene anticipata per ogni servizio alle 8.30.

Il Segretario Generale, i Responsabili di Area ed il personale tecnico dell’Urbanistica riceveranno il pubblico per appuntamento, eliminando così le “anticamera” e riducendo al minimo i tempi di attesa.

L’accesso diretto attraverso il telefono ai vari uffici sarà contingentato nella fascia oraria 11.00 – 13.30; nelle restanti ore di apertura, sarà il centralino a ricevere tutte le chiamate, eventualmente ad inoltrarle e a fornire le risposte di primo livello.

Rivoluzione, e non solo degli orari, per tutto il complesso dei rapporti economici tra cittadini e Comune (pagamento dei tributi, dei servizi a domanda individuale etc.): nasce infatti una nuova entità, denominata Ufficio Entrate, in cui saranno concentrate tutte le competenze specialistiche di questo settore; lo sportello riscossioni e tributi sarà aperto tutte le mattine, dal lunedì al venerdì.

Il sindaco Rossi parla di “nuove opportunità che saranno offerte ai cittadini per rapportarsi in maniera più agile ed efficace con la struttura” e spiega che il “riassetto non poteva essere più rinviato per il notevole incremento di competenze che fanno capo al Comune”.

Il quadro completo dei nuovi orari è pubblicato sul sito del Comune di Montepulciano e sui profili social dell’Ente; la prima fase di attuazione delle rinnovata organizzazione consentirà di collaudare le diverse soluzioni e di intervenire con eventuali correttivi, “andando sempre alla ricerca dell’efficienza dell’attività amministrativa” afferma il sindaco Andrea Rossi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena entra a far parte dell’Osservatorio nazionale Smart City dell’ANCI
Articolo successivo ”Bambini si nasce… genitori si diventa”, iniziativa della Pubblica Assistenza di Siena

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
TOSCANA

E78 Grosseto-Siena, senso unico alternato in orario notturno nella galleria Casal di Pari

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.