• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: Si profila un mini QE all’orizzonte? FTSE Mib: -3,27% BMPS -8,63%

9 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650
Sul mercato monetario, scendono l’Euribor a 1M e a 12M, rispettivamente allo 0,009% e allo 0,318%; in rialzo il 6M, allo 0,1685%, invariato l’Euribor a 3M, allo 0,07%. In calo il tasso overnight Eonia che ieri fissava al -0,07%. Secondo rumors di mercato, lo staff della Bce avrebbe predisposto un QE da €500 Mld per l’acquisto di titoli di Stato con rating investment grade; sulle modalita, l’opzione maggiormente avvalorata e quella che prevede l’acquisto di una certa percentuale (tra il 20% e il 40%) dell’intero programma mentre la restante parte sarebbe coperta dalle singole BC nazionali, su cui ricadrebbe il rischio.

In ribasso i rendimenti dei Treasury statunitensi e degli omologhi europei. Movimento opposto per gli yield italiani con il decennale che fissa all’1,89% e il differenziale Btp-Bund salito intorno i 140 pb. In rialzo anche gli spread degli altri periferici. Salgono i prezzi dei Cds a 5Y, Lisbona esclusa. Sul fronte macro, in Germania, a novembre frena la produzione industriale (-0,5% a/a) e il surplus commerciale si riduce a €17,9 Mld con le esportazioni scese del 2,1% m/m. In Francia, sempre a novembre, la produzione registra un calo del 2,6% a/a e il deficit commerciale scende a €3,2 Mld. In UK, a novembre, la produzione industriale accelera (+1,1% a/a), in particolare quella manifatturiera segnala un incremento del 2,7% a/a. In Italia, nel III trim. 2014 il rapporto Deficit/Pil sale a 3,5% (3,7% nei primi 9M), tuttavia, l’Istat comunica che sono migliorati il reddito (+1,4% a/a) e il risparmio delle famiglie. Negli States, a dicembre, gli occupati nel settore non agricolo sono aumentati piu delle attese (+252 mila unità), portando a 2,95 Mln gli americani che hanno trovato lavoro nel 2014, il miglior risultato dal 1999; inoltre, nello stesso mese la disoccupazione scende a 5,6%, il piu basso livello da giugno 2008. In Cina, a dicembre, l’inflazione accelera all’1,5% a/a (dall’1,4% del mese precedente).

Tra le valute, il cross €/$ si riporta sopra l’1,18. La moneta unica perde terreno vs la sterlina inglese (-0,1%) e lo yen (-0,6%). Tra le valute emergenti, negativo il rublo e positivo il rand.

Tra le commodity, negativi il Wti (-3%) e il Brent (-3,6%) in scia alla speculazione che l’Opec non ridurra l’offerta globale di greggio. Positivi l’oro (+0,8%) e il gas naturale (+1,2%).


mpslogo260FTSE Mib: -3,27%

I migliori del FTSE Mib: MONCLER 2,36% ATLANTIA 1,01% WORLD DUTY FREE 0,98% I peggiori del FTSE Mib: B P EMILIA -6,68% BANCO POPOLARE -7,47% BMPS -8,63% I competitors sul listino: BMPS -8,63% BANCO Popolare -7,47% INTESA -4,05% BPM -3,51% UNICREDIT -5,49% B P EMILIA -6,68% UBI BANCA -5,14%

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePmi, opportunità e strumenti: tour di presentazione ad Arezzo, Grosseto e Siena
Articolo successivo Castellina in Chianti: martedì 13 gennaio si riunisce il consiglio comunale

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.