• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati
    • Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”
    • Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco
    • Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est
    • Domenica 21 agosto, Festa della Misericordia a Gaiole in Chianti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
    • Incendio a capannone nel comune di Buonconvento
    • Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in Toscana fino alle 20 del 19 agosto
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 18 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CETONA

    Cetona: Befana ”preistorica” con le ultime aperture straordinarie

    5 Gennaio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    archeodromo2Befana “preistorica” domani, martedì 6 gennaio a Cetona, dove il Museo civico per la Preistoria del Monte Cetona sarà aperto con orario straordinario, dalle ore 10 alle ore 13. Le sale del Museo, situato nel cuore del borgo chianino e riaperto nei mesi scorsi con spazi moderni e interattivi, accoglieranno i visitatori per un viaggio nel passato più remoto della zona, dal Paleolitico medio all’Età del Bronzo. Ad accompagnarli nella scoperta del patrimonio storico e archeologico locale saranno postazioni multimediali, pannelli didattici e vetrine espositive che ospitano centinaia di reperti, alcuni esposti per la prima volta dal 1990, anno di apertura del Museo. Nella stessa giornata sarà possibile visitare anche il Parco archeologico-naturalistico e l’Archeodromo di Belverde, previa prenotazione, per trasformarsi in “archeologi per un giorno” e toccare da vicino come viveva l’Uomo nella Preistoria sul Monte Cetona, visitando le cavità naturali e le due capanne ricostruite a grandezza naturale.

    archeodromo-internocapannaL’Epifania e la chiusura delle Feste concluderanno anche le aperture straordinarie dedicate alla scoperta del patrimonio storico e archeologico di Cetona. Da mercoledì 7 gennaio, il Museo tornerà ad essere visitabile, fino a maggio, la domenica e i giorni festivi, dalle ore 10 alle ore 13; il sabato e i giorni prefestivi, dalle ore 15 alle ore 18, e dal lunedì al venerdì tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 13 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 16 alle ore 18. Il Parco archeologico naturalistico e l’Archeodromo di Belverde, invece, saranno aperti fino a marzo su prenotazione e per gruppi composti da almeno 10 persone. Nella primavera, poi, entrerà in vigore il nuovo orario, con aperture prolungate sia per il Museo che per il Parco e l’Archeodromo. Per ulteriori informazioni su aperture e visite, è possibile contattare il Museo, al numero 0578-237632; le cooperative Il Labirinto, al numero 338-6827859, e Clanis Service, al numero 334-6266856 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo museo@comune.cetona.si.it. Informazioni utili sono disponibili anche sul sito www.preistoriacetona.it.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    A Cetona il festival letterario ”Il Gatto nel Libro”

    21 Giugno 2022

    A Cetona arrivano le iniziative di ”Amico Museo”

    13 Maggio 2022

    ”Cetona in Fiore” torna la mostra-mercato con i florovivaisti da tutto il territorio

    21 Aprile 2022

    Cetona: seduta del Consiglio comunale nel Giorno della Memoria

    26 Gennaio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati

    18 Agosto 2022
    AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA

    Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”

    18 Agosto 2022
    SIENA

    Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco

    18 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est

    18 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Domenica 21 agosto, Festa della Misericordia a Gaiole in Chianti

    18 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.