• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Ottimi risultati della mensa di Monteriggioni a Sostenibilmense Award

Primo posto per i contorni della mensa di Monteriggioni a Sostenibilmense Award, il contest gastronomico della mensa scolastica
16 Settembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Mensa di Monteriggioni, Sostenibilmense Award

Monteriggioni, Sostenibilmense Award è il contest gastronomico della mensa scolastica progettato per dare valore ai cuochi che si impegnano tutti i giorni in un processo di miglioramento dei piatti offerti ai bambini a scuola.

La competizione avviene nella provincia di Siena e coinvolge i cuochi dei Comuni che partecipano al progetto Sostenibilmense promosso dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena in partnership con ANCI Toscana e con la collaborazione di Foodinsider.

Tra tutte le ricette presentate la mensa del Comune di Monteriggioni ha raggiunto il primo posto per i contorni, mentre il secondo posto per dolci e per il secondo piatto.

Per il secondo Monteriggioni ha ‘gareggiato’ con le polpettine di ceci e patate al sesamo con salsa allo yogurt; per i contorni con pomodori gratinati in salsa di basilico e per i dessert con la banana bread.

«Siamo ben felici di questi raggiungimenti – afferma l’assessore all’Istruzione del Comune di Monteriggioni, Diana Nisi –. Già da tempo abbiamo deciso di intraprendere un percorso per una mensa buona, sana e sostenibile. Oggi arriva una conferma che siamo sulla buona strada e vogliamo continuare a percorrere questo cammino. Quello che abbiamo adottato è un piano per promuovere un’alimentazione scolastica che punta a proporre alimenti che fanno bene alla salute dei bambini e del pianeta. Nell’occasione vorrei ringraziare tutti gli organizzatori del contest, la nostra nutrizionista e Vivenda, che fornisce il servizio al Comune».

L’obiettivo di Sostenibilmense Award è quello di contribuire all’elaborazione di un pasto modello che rappresenti i valori del progetto di miglioramento della mensa scolastica, con l’elaborazione di un primo, un secondo, un contorno e, occasionalmente, un dessert.
La formulazione delle ricette doveva prendere in considerazione alcuni criteri di base che contribuiscono alla definizione di ‘piatto sostenibile’.

«Essere stati selezionati tra i migliori piatti era già una conquista, arrivare poi sul podio è stata un’ulteriore realizzazione – conclude Nisi sul risultato della mensa di Monteriggioni al Sostenibilmense Award –. Grazie a questo contest, inoltre, abbiamo avuto la possibilità di confronto anche con altre mense scolastiche. Un’occasione di crescita ed un’opportunità per creare un legame tra i vari soggetti: dalla cucina, alle famiglie, passando per le istituzioni scolastiche ed il Comune. Ognuno con il suo ruolo, ma con un percorso condiviso di educazione alimentare sostenibile, che è una delle nuove frontiere della scuola.

Il contest ha rappresentato una delle tappe di un percorso che abbiamo intrapreso al nostro insediamento per cercare di cambiare il passo nella ristorazione scolastica, presentando dei menù che hanno un impatto ambientale minore. Tutto ciò rappresenta la volontà da parte dell’Amministrazione di perseguire anche dei valori che rappresentano la nuova sfida dell’alimentazione».







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTorrita di Siena, apre al pubblico la Tunnel Farm
Next Article Sei Toscana, torna fra i banchi di scuola “Ri-Creazione”

RACCOMANDATI PER TE

Cottura bistecca
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monteriggioni il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

20 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

15 Settembre 2023
Camminamento cinta muraria di Monteriggioni
MONTERIGGIONI

Riaperto il camminamento sulle mura di Monteriggioni

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.