• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA

Alessandro Masi (PD): “Urgenti segretario comunale e dirigenti”

Il consigliere comunale del Partito Democratico di Siena interroga l'Amministrazione su segretario comunale e dirigenti
29 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Alessandro Masi, vicepresidente del Consiglio comunale di Siena
Alessandro Masi

Il consigliere comunale del Partito Democratico Alessandro Masi ha presentato un’interrogazione che sarà discussa nel corso del Consiglio comunale di Siena convocato per il 1° settembre (vai all’articolo con l’ordine del giorno) sulle nomine del segretario comunale e sul conferimento degli incarichi dirigenziali al Comune di Siena.

“Sono trascorsi quasi tre mesi dall’ insediamento della nuova Sindaco di Siena e il Comune ancora non ha certezze né sul segretario comunale né sugli incarichi dirigenziali, mentre è prossimo un autunno difficile per gli enti locali, date le difficili condizioni economiche del nostro Paese, con un debito pubblico in crescita ed un impoverimento dei redditi delle famiglie.” Così il consigliere comunale del PD e vicepresidente del Consiglio comunale Alessandro Masi illustrando l’interrogazione.

“La nuova Sindaco si è insediata il 30/05/2023 – prosegue Masi – L’art. 99, comma 3, del TUEL prevede che l’eventuale nomina di un nuovo segretario comunale da parte del neoeletto sindaco sia disposta non prima di sessanta giorni e non oltre centoventi giorni dalla data di insediamento del Sindaco e, con avviso n. 57 all’Albo dei segretari comunali e provinciali presso il Ministero dell’Interno del 27/07/2023 e scadenza 7/08/2023, Siena-Monticiano e Murlo hanno avviato la procedura di nomina del segretario.

Inoltre, l’art. 80, comma 6, del Regolamento degli uffici e dei Servizi prevede che ‘in occasione della scadenza di mandato, tutti gli incarichi dirigenziali vigenti sono automaticamente prorogati per 90 giorni’, sempre dalla data di insediamento della Sindaco.

Le numerose riorganizzazioni dell’ente, realizzate nella precedente consiliatura e sostenute dall’attuale maggioranza di destra hanno determinato confusione, a volte con moltiplicazione e frammentazione delle funzioni interne, con il rischio di non realizzare gli obbiettivi di ogni riorganizzazione che, come recitavano le stesse relative deliberazioni di Giunta, devono essere invece ispirati ai ‘principi di efficienza, economicità, migliore utilizzazione delle risorse umane, contenimento, in linea generale, della spesa e, soprattutto, razionalizzazione dei costi di gestione’, oltreché da quelli di autonomia e separatezza interorganica, che consentano una corretta policy dei controlli e della compliance, nonché dalla salvaguardia e dal miglioramento dei saperi tecnici, che devono essere alla base della continuità e imparzialità dell’azione della pubblica amministrazione nell’erogazione dei servizi ai cittadini.

Quindi è necessario ed urgente la presenza quotidiana di un segretario comunale, magari a tempo pieno, invece che a tempo condiviso con altre amministrazioni, come riconfermato nell’attuale avviso, e la certezza suoi nuovi incarichi dirigenziali, primo quello più volte richiamato del responsabile finanziario, sia per dare certezze e chiarezze al clima interno, sicurezza nella delicata gestione dei progetti e delle risorse del PNRR e per affrontare la fase critica che si prospetta in autunno per i comuni e le loro finanze, compreso il nostro di Siena, un orizzonte assai nuvoloso, di cui il governo nazionale di destra ha già dato i primi bollettini, con il taglio del fondo affitti, del reddito di cittadinanza, oltre a quelli annunciati per la finanza pubblica, data anche la crescita record del debito pubblico, ormai fuori controllo (+72 mld di euro rispetto al 30 giugno dell’anno scorso).

Ecco che si interroga la Sindaco per conoscere:

  • per quando sia prevista la conclusione della procedura per la nomina del segretario comunale;
  • se sia intenzione dell’Amministrazione mantenere l’attuale convenzionamento con altre Amministrazioni o considerare l’opportunità di individuare un segretario comunale a tempo pieno per il nostro Comune;
  • per quando sia previsto il conferimento dei nuovi incarichi dirigenziali, compreso quello del delicato settore finanziario, vista l’imminente scadenza dei 90 giorni dal Suo insediamento (art. 80, comma 6, del Regolamento degli Uffici e dei Servizi)”.






Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEugenio Giani a Siena: “Puntiamo sulla crescita della città”
Next Article Siena Jazz, Nicoletta Fabio: “Impegno costante per il futuro dell’Accademia”

RACCOMANDATI PER TE

Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, selezione per quattro dirigenti

22 Settembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023
Uniti per Siena, simbolo
POLITICA

Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena

21 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.