• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO DI SIENA

Tartuca, Chiocciola e Giraffa sono le Contrade estratte per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

Le tre Contrade estratte si sono aggiunte alle sette partecipanti di diritto al Palio di agosto: Torre, Drago, Bruco, Pantera, Oca, Aquila e Istrice
9 Luglio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Estrazione Contrade Palio di Siena 16 agosto 2023

Tartuca, Chiocciola e Giraffa sono le tre Contrade che sono state estratte a sorte questa sera, domenica 9 luglio a partire dalle 19, nella Sala degli Arazzi all’interno del Palazzo comunale in Piazza del Campo a Siena e che, insieme alle sette partecipanti di diritto: Torre, Drago, Bruco, Pantera, Oca, Aquila e Istrice; prenderanno parte al Palio di Siena del 16 agosto 2023 che si corre in onore della Madonna Assunta.

Dalle trifore del primo piano di Palazzo Pubblico che si affacciano su Piazza del Campo, sono state esposte nell’ordine le tre bandiere delle Contrade estratte, a fianco delle sette che partecipano di diritto alla Carriera, andando così a completare il lotto delle dieci che saranno al canape per il Palio di Siena del 16 agosto 2023.

Tre quindi le coppie di rivali che si affronteranno sul tufo di Piazza del Campo nel Palio dell’Assunta: Aquila-Pantera, Chiocciola-Tartuca e Oca-Torre.

In base ai provvedimenti di esclusione, la bandiera della Civetta (che è stata estratta ma doveva scontare ancora un Palio di squalifica) è stata esposta all’ultimo posto della finestra del secondo piano scontando in questo modo il provvedimento di squalifica. La Contrada della Civetta tornerà quindi a correre in occasione del Palio del 2 luglio 2024.

Alle trifore del secondo piano di Palazzo Pubblico sono state successivamente esposte le bandiere delle altre sei Contrade non estratte per il Palio di Siena del 16 agosto 2023: Selva, Lupa, Valdimontone, Onda, Nicchio, e Leocorno; le Contrade che, insieme alla Civetta, correranno di diritto il Palio dell’Assunta 2024.

Il capitano della Tartuca ha estratto la propria Contrada, quello del Drago la Chiocciola, il capitano della Lupa ha estratto la Contrada della Civetta e il capitano del Leocorno quella della Giraffa.

Dai capitani è arrivata inoltre la conferma del mossiere. Anche ad agosto sarà Bartolo Ambrosione a dare il via alla corsa del Palio di Siena per la 18ª volta.


Vai alla sezione sul Palio del sito del Comune di Siena


LE DIECI CONTRADE CHE PARTECIPERANNO AL PALIO DI SIENA DEL 16 AGOSTO 2023


TORRE

DRAGO

BRUCO

PANTERA

OCA

AQUILA

ISTRICE

TARTUCA

CHIOCCIOLA

GIRAFFA








Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“Asciano Suono Festival” nello straordinario scenario delle Crete Senesi
Next Article Torna “La Posta Letteraria” a Radicofani

RACCOMANDATI PER TE

Previsite cavalli Palio di Siena
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, Protocollo cavalli: l’elenco dei contributi 2023

29 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
CONTRADA IMPERIALE DELLA GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

23 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.